Perché è lo strumento di chi si ribella all’oppressione. Di chi non può contare su grandi risorse materiali né gode di protettorati mainstream, ma mira dritto perché ha il coraggio […]
La Repubblica ci fa sapere che negli ultimi giorni lo spread avrebbe registrato una pericolosa «fiammata», toccando quota 124,5 punti base per la prima volta dal novembre scorso. Secondo il […]
La storia della crisi del “compromesso di classe” keynesiano, alla metà degli anni Settanta del secolo scorso, che avrebbe poi spianato la strada alla violenta restaurazione capitalistica che oggi chiamiamo […]
Le diverse iniziative di intellettuali e dirigenti politici, l’attenzione della stampa e le numerose pubblicazioni di memorie e ricerche apparse in occasione del centenario della scissione di Livorno sono il […]
Gramsci, Togliatti, Bordiga, Longo, Natta, Iotti, Berlinguer.Veltroni, D’Alema, Bersani, Fassino, Renzi, Bindi, Zingaretti.Uno legge questi nomi a confronto e si chiede: “ma perché?”Che cos’hanno questi personaggi in comune? La risposta […]
Il 28 Ottobre è stato trasmesso in streaming sul canale Youtube di “Idee sottosopra” un interessante dibattito tra Elsa Fornero e l’economista Marta Fana. Un dibattito “vecchio stile”, tra una […]
Aver seguito uno dei derby più affascinanti (anche solo per la città in cui si gioca) seduto in poltrona di venerdì sera, con lo stadio Olimpico vuoto, mentre in Italia […]
Dopo che il re ebbe così parlato, i Galli con entusiasmo si sottoposero alla prova. A mezzanotte molti, arrampicandosi in gruppo sulla roccia, salivano in alto silenziosamente aggrappandosi a massi […]
In una società complessa, globalizzata, contemporanea, ultra informata e costantemente sollecitata come la nostra, torna in auge un enorme e complesso problema. Il problema centrale di tutta la storia della […]
La pandemia di Covid-19 ha causato non solo vittime ma anche un disastro economico paragonabile a quello di un conflitto mondiale. Per ironia degli eventi proprio il paese da cui […]
Ormai l’occhio spettacolare che ci caratterizza e con cui filtriamo ogni cosa, quasi ci impedisce di scorgere, ad un primo sguardo, la miscela esplosiva che si addensa sotto le fogge […]