Basta sanzioni, basta guerra economica!

28 Mag , 2025|
2025Visioni

Per una campagna che sostenga la fine delle sanzioni rivolte contro la Russia e contro gli altri paesi Dal febbraio 2022, gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno imposto alla […]

Perchè la fionda?

Perché è lo strumento di chi si ribella all’oppressione.  Di chi non può contare su grandi risorse materiali né gode di protettorati mainstream, ma mira dritto perché ha il coraggio […]

Sotto il referendum niente

È paradossale come un partito che negli anni è stato protagonista – con governi politici o tecnopolitici – della precarizzazione del lavoro, con la complicità silente di un sindacato che […]

Dazi Trump: l’Europa paga il conto per i paradisi fiscali interni

La scure è calata: Donald Trump ha annunciato dazi del 30% sulle importazioni dall’Unione Europea a partire dal 1° agosto. Una decisione che scuote Bruxelles e mette in fibrillazione le […]

L’Impero del debito e della guerra

Due eventi di politica internazionale hanno segnato l’inizio dell’estate 2025: Due appuntamenti apparentemente distinti: il primo centrato sulla difesa, il secondo sulla politica monetaria. Due ambiti diversi, due consessi sovranazionali […]

Un piccolo omaggio a Mark Fisher

L’11 luglio 1968 nasceva Mark Fisher, scrittore, filosofo e teorico politico. Uno dei pochi autori che ha lucidamente inquadrato i principali fenomeni economico-politici della nostra epoca. Il più famoso dei […]

La cena per l’Ucraina: il vertice della spartizione

Un appuntamento per le élite occidentali, sulla pelle dei popoli europei, ucraino e russo La conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, tenutasi a Roma, è stata un’occasione ufficiale per ribadire — […]

La Consulta, l’abuso e gli abusi

La Corte Costituzionale rende note le motivazioni della sentenza di rigetto delle istanze giurisdizionali in tema di abuso d’ufficio. Mette subito conto notare che la fattispecie di cui all’art. 323 […]

BAIZUO, CONFORMISTI E ROSSOBRUNI

Di recente ho ripreso alcune letture giovanili. Mi riferisco agli studi ormai classici che preannunciarono la piena americanizzazione della sinistra, e che negli anni 90/2000 furono già in grado di […]

Si vis pacem…

Un paio di settimane fa, durante una discussione in Senato, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha affermato che la costruzione della pace si basa anche sul riarmo e lo […]

RIVOTRILL: un’affascinante storia di un portatore di handicap e del suo rapporto con il suo insegnante

È uscita la ristampa di “Rivotrill” di Umberto Lucarelli, edita per la prima volta da Bietti nel 2011. Il testo propone un interessante intreccio di relazioni emotive, sociali e cognitive […]

Leonardo e il porto di Genova: un hub militare che si spaccia per logistica

Genova è stata indiscussa protagonista di grandi promesse: la “ripartenza”, la “vocazione logistica”, il “capitale del Mediterraneo”. Dietro queste frasi però si nasconde un piano ben più strategico: trasformare le […]