Per una campagna che sostenga la fine delle sanzioni rivolte contro la Russia e contro gli altri paesi Dal febbraio 2022, gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno imposto alla […]
Perché è lo strumento di chi si ribella all’oppressione. Di chi non può contare su grandi risorse materiali né gode di protettorati mainstream, ma mira dritto perché ha il coraggio […]
1. Le oligarchie americane perennemente belliciste, insieme al cagnolino da passeggio israeliano, hanno deciso di incendiare il Medio Oriente, in una strategia che non riguarda solo tale regione, ma include […]
Il Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano Fabio Mini ha comandato tutti i livelli di unità Bersaglieri e ricoperto incarichi dirigenziali presso gli Stati Maggiori dell’Esercito e della Difesa. È […]
Siamo lavoratrici e lavoratori della scuola, insegnanti, educatori, personale ATA. Abbiamo avviato una petizione pubblica, firmata da chi ogni giorno vive la responsabilità dell’educazione e della cura delle nuove generazioni. […]
Uno sguardo senza sconti su Gaza, la propaganda occidentale e la complicità dell’ipocrisia italiana Ci sono parole che pesano come macigni, e nomi che funzionano come barriere semantiche: appena vengono […]
Il colonialismo sionista, l’ipocrisia occidentale e la verità negata: perché la Palestina oggi non ha futuro — e perché abbiamo il dovere morale di dirlo. Non è (solo) Netanyahu. È […]
E dopo, arriveranno la Thatcher e Reagan. Arriverà il capitalismo rampante, e con quello, le sconfitte del movimento operaio. Così si chiude, prima dei titoli di coda, con un sottofondo […]
Violetta Bellocchio con Electra (Il Saggiatore) firma un memoir che è un romanzo mondo. Apparentemente un libro sull’abuso, un libro di denuncia per una violenza sessuale ai danni di una […]
Elogio della certezza Giunge al termine, colpi di scena sempre salvi, l’affaire Piercamillo Davigo. Se non che, come è stato scritto, niente mai finisce, se non termina in modo corretto […]
Il 2025 potrebbe essere l’anno in cui l’Unione Europea deciderà di riscrivere le regole per produrre e commercializzare alimenti e mangimi ottenuti con l’ingegneria genetica. Da tempo, infatti, è in […]
Esiste un dolore, o un’angoscia, che non può essere immediatamente traslato in problema sociale, Culturale, o politico. Uno spazio (che dovrebbe pensarsi) sacro, inviolabile, in quanto afferente l’inconfessabile, l’immotivato, ciò […]