Perché è lo strumento di chi si ribella all’oppressione. Di chi non può contare su grandi risorse materiali né gode di protettorati mainstream, ma mira dritto perché ha il coraggio […]
In un acuto articolo reperibile sulla rete[1], l’antropologo francese Emmanuel Todd ha sviluppato alcune riflessioni sugli accadimenti ucraini che andrebbero valutate da chi dispone del potere di evitare che questa […]
Come una luce accecante, una frase m’illumina di colpo: “Che angoscia scoprire a un tratto quello sguardo come un centro universale dal quale non posso evadere. Ma che riposo, anche! […]
L’autocitazione è da evitare: al minimo non è elegante. Corro il rischio e scelgo di citarmi, meglio di citare un mio libro uscito da Donzelli nel 2013. Titolo: Diritto e […]
Non sono solita consigliare libri di autori contemporanei, ma Di ogni mio corpo di Olivia Balzar (Ensemble, 2022) è un testo davvero meritevole: un libro-rito, un’azione psico-magica, un atto sciamanico, un […]
L’abilità dei politici sta spesso nella capacità di non dire, dando tuttavia l’impressione di aver detto. L’importante è ammiccare al proprio elettorato senza tuttavia cadere, nel contempo, nell’errore di provocare […]
Notizie di stampa e numerosi commentatori all’inizio del 2023 ritengono che la ratifica da parte del governo Meloni del MES sia imminente o, se non immediata, ineluttabile; perciò è utile […]
Fin dagli albori della televisione pubblica, il Festival di Sanremo si è accreditato come la più seguita manifestazione popolare italiana. Milioni di persone seguono lo spettacolo trasmesso in mondovisione dalla […]
Il 22 Dicembre scorso al consiglio europeo, i ministri hanno trovato l’intesa sul famigerato price cap. L’accordo prevede la creazione di un meccanismo di correzione del mercato (MCM) che fisserà […]
Una premessa necessaria: l’argomento di questo articolo non è la vicenda giudiziaria che coinvolge la Juventus. Il nostro tema è invece quello delle plusvalenze in sé, e del perché oggi […]
Guardando alla sciagurata situazione geopolitica attuale, al crollo verticale della credibilità delle istituzioni europee, alla drammatica riproposizione di un’economia di austerità e alla sempre più insopportabile mistificazione dell’informazione mainstream, è […]