La Commissione europea si appresta a classificare il nucleare come energia verde. Parallelamente definirà il gas “energia di transizione”, a seguito dei negoziati con la Francia e la Germania. Nel […]
Una data cruciale per comprendere le trasformazioni attuali è quella della crisi finanziaria del 2008. Lì sono nate le prime criptovalute prodotte per “estrazione” da un algoritmo, inventate per contrastare […]
Non voglio parlare della Grande Mistificazione. Bugie, contraddizioni, opacità, presunte verità “scientifiche” spacciate per assoluti indiscutibili e poi rinnegate (facendo finta di niente) sono squadernate davanti a noi. Del resto, […]
Di seguito riporto un breve articolo che scrissi a Settembre di quest’anno, oggi con l’avanzare del contagio dovuto alla variante Omicron questi miei pensieri tornano drammaticamente attuali. “Ora come […]
Come si suol dire: 3 indizi fanno una prova. E questi 3 indizi, sul fatto che il metodo di governo di Mario Draghi sia la menzogna, li abbiamo tutti. Ma […]
È ormai il secondo anno che sentiamo l’espressione: “bisogna salvare il natale”. La curva dei contagi cresce, quella delle ospedalizzazioni anche. Bisogna mettere in atto una strategia per evitare il […]
La pandemia ha fatto emergere un enorme problema nel rapporto tra i saperi, e in particolare tra filosofia e scienza. Da un lato sembra esservi una filosofia che pretende di […]
Le culture politiche, dice un mio amico, si compongono di elementi i quali si aggregano e disaggregano secondo le condizioni storiche. La svolta autoritaria di molti Stati dell’Europa centro-occidentale sta […]
Si procederà per slogan, per “tesi”, sette per la precisione, molto secche e immediate. 1. Il dubbio è il metodo della critica. Come uomini moderni dovremmo saperlo da tempo. Contro […]
Da più di un anno conosciamo una crisi istituzionale piuttosto evidente, che è di fatto favorita anche (se non soprattutto) dalle misure prese in vista del contenimento del virus covid-19 […]