A quasi due anni dall’inizio della pandemia, quello che senz’altro bisognerà valorizzare anche per il futuro è questo grandissimo rispetto per la vita umana – per ogni singola vita – […]
Circolano alcuni nomi: si parla di borsino dei candidati. Espressione irriguardosa, certo, se si considera che ci si riferisce a chi potrebbe diventare, come si dice, capo dello Stato. Ma […]
Se torniamo indietro di tre ondate pandemiche e analizziamo le scelte politiche dei vari leader, subito ci balza in mente la sciagurata gestione dell’amministrazione Trump. In quel periodo l’allora presidente […]
Come è ormai risaputo, il 24 gennaio terminerà il mandato settennale di Sergio Mattarella e il Parlamento italiano e i rappresentanti regionali saranno chiamati allo scrutinio segreto per eleggere il […]
Da quindici anni insegno etica e salute pubblica a medici e infermieri che vengono a formarsi all’università. Insieme, cerchiamo di capire perché il “consenso libero e informato” si è affermato come […]
Compagni progressisti, il nome ‘compagni’ non so chi ve l’ha dato, ma in fondo vi sta bene, tanto ormai è squalificato. Compagni progressisti, ricordo ancora le manifestazioni per i porti […]
Un recente articolo di Piero Bevilacqua sul manifesto del 6 gennaio 2022 – «Il mondo senza natura degli intellettuali no vax» – merita alcuni commenti, che possono essere un’occasione per […]
Se Draghi verrà eletto al Quirinale ci troveremmo in una situazione simile a quella in cui si trovarono gli aventiniani durante il secondo ministero Mussolini, dopo l’uccisione di Matteotti, meno […]
Nell’escalation di misure che al ritmo di un decreto a settimana sta caratterizzando l’esecutivo di Mario Draghi, si apre il 2022 con una nuova ulteriore stretta per frenare il tasso […]
Che la politica di governo della crisi sanitaria proceda con un andamento sempre più evidentemente farlocco e difettoso è sotto gli occhi di tutti. Eravamo partiti nella primavera scorsa raccomandando […]