È l’interpretazione a dare valore ai dati. Una nozione tragica, giacché impone, o meglio sovrappone, la fatica del concetto alla seccatura del fact checking. Una seccatura che, di questi tempi, […]
La guerra in Ucraina è l’ennesimo richiamo all’umanità e chi non si sente chiamato in causa è il vero colpevole. È vero, siamo tutti vittime della propaganda. Al telegiornale non […]
DAVIDE SABATINO (L’INDISPENSABILE) IN DIALOGO CON IL PROFESSOR NATALINO IRTI Gentile Professore, bentrovato. Innanzitutto la ringraziamo per la sua cortese disponibilità. Con questa nostra intervista vorremmo affrontare con lei il […]
di Alexander Rubinstein e Max Blumenthal Mentre i media occidentali usano l’eredità ebraica di Volodymyr Zelensky per confutare le accuse di influenza nazista in Ucraina, il presidente ha ceduto alle […]
LE MULTINAZIONALI DETTANO LA LINEA, I GOVERNI CHINANO LA TESTA E A PAGARE SONO SEMPRE I LAVORATORI, e soprattutto le lavoratrici Le Multinazionali stanno dettando da tempo la linea con […]
Mentre in Ucraina si continua a combattere, lunedì 7 marzo si è svolta in Bielorussia la terza tornata delle trattative tra le rappresentanze di Kiev e quelle di Mosca. Modesto, […]
Il recente articolo di Riccardo Mazzetti, apparso su questo sito[1], mette in luce come l’interpretazione personalistica della dottrina sociale della Chiesa abbia portato a una costituzione che mette lo stato […]
A cura della redazione Il termine “denazificazione” impiegato dal presidente Vladimir Putin nel suo discorso del 24 febbraio scorso, con cui dichiarava l’inizio dell’intervento militare russo in Ucraina, ha sollevato […]
Numerosi esperti di strategia, diplomatici e figure politiche aveva previsto la strada verso il precipizio delle politiche occidentali verso l’Ucrania, eppure non si è cambiato strada. La cosa più affascinante […]
Leggo una notizia, anzi una conferma, da Il Foglio: il 5 marzo il premier israeliano Naftali Bennet è volato al Cremlino da Putin; e “quasi in segreto, gli unici a […]