La tutela dei diritti umani è ritenuta una delle grandi conquiste della modernità, in specie la tutela della dignità delle persone in condizioni di prigionia: processi sommari, tortura, maltrattamenti, privazioni […]
Unione Popolare ha depositato in Corte di Cassazione la legge di iniziativa popolare per un salario minimo di almeno 10 euro l’ora[1]. La proposta sembra, ad avviso di chi scrive, […]
Alcuni la chiamano l’era delle emergenze: 2001 torri gemelle e terrorismo islamico, 2008 crisi finanziaria, 2019 pandemia di coronavirus, e poi ancora, sempre più veloci, 2022 guerra in Ucraina e […]
“Hegel è un pensatore aperto”, così argomenta Zizek alla presentazione del suo testo Hegel e il cervello postumano, e ancora: “più che il pensatore della sintesi, per me è il […]
Rodolfo il Glabro, nelle sue Cronache dell’anno Mille aveva ritenuto, dinanzi alla violenta inclemenza del clima, soprattutto a seguito di inondazioni, che “gli elementi sembravano essere in guerra fra loro: […]
Precarietà, cadute salariali e organici ristretti la fanno da padrone nel pubblico impiego in Italia. Ma per Federico Giusti tutto ciò danneggia l'economia e renderà ancora più difficile attuale le misure del PNRR.
Oggi domenica 21 Maggio la Grecia tornerà al voto per eleggere il nuovo Parlamento. Il governo di Nea Demokratia guidato dal primo ministro in carica, Kyriakos Mitsotakis, cerca una riconferma […]
«… Cosa c’è di più glorioso che mangiare filetti di sogliola Bragation attraversando Laroche-Migennes?» Si è ironizzato molto sulla proposta di Fratelli d’Italia riguardante una multa fino a 100mila euro […]
Davvero non volevo entrare nella questione “felpa di Zelensky esibita a Roma e simboli presenti sulla stessa”, perché mi è sembrata una cosa così surreale che davvero il mio cervello […]
14 morti, almeno 10mila sfollati attualmente, più di 280 frane, 42 comuni coinvolti, 27mila persone senza elettricità, migliaia di persone senza rete telefonica, centinaia di strade chiuse, centri delle città […]