2023


L’Utopia militare: l’alternativa blasfema di Jameson al nostro sciagurato presente

“Nel corso degli ultimi decenni si è assistito a una marcata diminuzione nella produzione di nuove utopie”: con questo incipit il critico e filosofo americano Fredric Jameson fa esordire uno […]

La cultura analfabeta

Una trentina di anni fa ebbi modo di incontrare al Servizio di Igiene Mentale di Canosa di Puglia, un signore di circa 55 anni (che chiamerò Antonio) che di mestiere […]

L’Unione Europea serve ancora?

1 Dic , 2023|
| 2023 | Visioni

È diventata impotente, quasi uno zombi, sempre sull’orlo della recessione. Nella crisi il populismo vince mentre la sinistra incollata al dogma europeista rischia di scomparire Di fronte a nuove sfide epocali, […]

Oltre gli slogan, c’è il grido di una generazione

La tragica morte di Giulia per mano di Filippo, il suo ex fidanzato, può in qualche modo anche essere vista come l’ennesimo grido d’allarme di una generazione minata, in larga […]

La condizione della donna nel nuovo capitalismo meritocratico

Limiterò le mie considerazioni sulle asimmetrie di potere e opportunità tra le donne e gli uomini alla loro relazione con i modi di produzione che si sono avvicendati nel corso […]

Gaza: tregua temporanea o fine dell’aggressione?

E’ finita la guerra o meglio esiste una tregua con il ritiro dell’esercito israeliano da Gaza e la fine dei bombardamenti? E’ questa la domanda dirimente alla quale rispondere dopo […]

Il futuro della magistratura

28 Nov , 2023|
| 2023 | Visioni

Luigi Ferrajoli, noto studioso di filosofia e teoria generale del diritto, ha svolto un’importante relazione al congresso, tenutosi recentemente a Napoli, di Magistratura Democratica, storica corrente della  c.d. “sinistra giudiziaria” Tale […]

Il martirio palestinese lente d’ingrandimento delle colpe dell’Occidente

Il genocidio del popolo palestinese ad opera di Israele è tra i più efferati dalla fine della II guerra mondiale: si compie in diretta, sotto gli occhi inorriditi ed increduli […]

Come uno sciame: manuale tattico per costruire un movimento da zero e cambiare il mondo

27 Nov , 2023|
| 2023 | Recensioni

In uscita a fine novembre, per la casa editrice Ibex (www.ibexedizioni.com/come-uno-sciame/), specializzata in cultura e analisi sociologica, specie sul delicato tema della costruzione del consenso, “Come uno sciame” è un […]

Lettera a Pessoa

26 Nov , 2023|
| 2023 | Terza Pagina

Mio caro Fernando Pessoa, cosa dell’inquietudine mi appartiene? La separazione, forse. Il tale con il cappello nel bar seduce una giovane dai modi ottocenteschi. Li guardi e costruisci immaginari nel […]