Fortunata quella rivoluzione che non si conclude con l’investitura del suo principale nemico. JACOB BURCKHARDT Scrivo questo articolo per condividere qualche riflessione in merito al contributo «Violenza o non violenza: […]
Il nuovo libro di Savino Balzano, Il salario minimo non vi salverà, edito da Fazi editore nel 2024, merita di essere discusso, non solo perché l’autore è un fromboliere della […]
Data la gravità e l’importanza del tema, riteniamo doveroso pubblicare questo comunicato, che ci è arrivato oggi. Basta morti sul lavoro! Ancora sangue sulle rotaie, basta con le scuse: sono […]
La politica di oggi quotidianamente ci offre spunti attraverso cui maturare la convinzione che punti di riferimento non vi siano più. Un chiodo è capace di fermare l’intero traffico dei […]
Il 1º ottobre 1975, nella calda e umida capitale delle Filippine, si consumò uno degli eventi sportivi entrati nella storia: il “Thrilla in Manila”. Il terzo e ultimo scontro tra […]
In una scena di una delle più recenti serie TV su Sherlock Holmes prodotte dalla BBC (con Benedict Cumberbatch nei panni di Sherlock e Martin Freeman nel ruolo del Dr […]
Il 12 settembre è uscito The masquerade reloaded[1], libro che riesplora ciò che è accaduto in Italia dalla formazione delle Brigate Rosse agli strascichi del delitto Moro. La trama dell’inchiesta […]
Volendo parafrasare le parole di Roland Barthes, strutturare un significato intorno agli indizi sfuggevoli del mondo fenomenico farebbe entrare gli umani in connessione con la dimensione oscura e ambigua degli […]
“Col forte risultato di oggi dell’AfD la gente ha detto no alla deindustrializzazione e alla società multiculturale in Turingia e in Germania”. Così diceva, all’indomani del suo successo Bjorn Hoecke, […]
Vladivostok – Si sono chiusi da pochi giorni i lavori del Forum economico orientale, il più importante evento della Federazione russa dedicato alle proprie regioni orientali ed ai rapporti con […]