La condotta di guerra di Israele a Gaza può apparire aberrante secondo gli standard legali e morali sbandierati dall’ Occidente cristiano e democratico. Ma la tacita accettazione di questo quasi-genocidio […]
L’industria della comunicazione, i media tradizionali, stanno dimostrando in questi giorni di essere la principale forza dell’instabilità e della violenza globali. Giornali e televisioni propinano un’informazione intossicata, basata sulla costruzione […]
In occasione del trentennale della Strage di Capaci (23 maggio 1992) vi proponiamo, per gentile concessione dell’autore, un breve estratto dell’ultimo libro di Pino Arlacchi, dal titolo Giovanni e io, […]
È l’Europa che ha in mano le chiavi per far cessare l’attacco militare della Russia all’Ucraina, solo che voglia decidersi ad agire invece di barcamenarsi tra Washington e il Cremlino […]
La coincidenza tra il ritiro delle truppe dall’ Afghanistan e il ventennale dell’11 settembre fa intuire che si è concluso un ciclo. Molti lo identificano come il ciclo dell’impero americano […]
Se ne è andato qualche giorno fa in punta di piedi un uomo straordinario, che sta facendo sprecare vuoti obituarii all’establishment globale. Jim Wolfensohn è stato Presidente della Banca Mondiale […]
Come dirigente ONU e come parlamentare europeo ho avuto modo di occuparmi lungo più di un ventennio della vicenda del Nagorno-Karabakh. Vicenda ignorata accuratamente dal circuito mediatico e politico occidentale. […]
N.d.R: Pubblichiamo un commento del Prof. Arlacchi che è stato uno dei più stretti collaboratori di Giovanni Falcone. — L’ anniversario di Capaci non merita di annegare nella retorica. I […]
L’ ultima aggressione al Venezuela, la sesta in due anni, è appena fallita. Gli Stati Uniti hanno montato l’ ennesima operazione coperta contro il governo Maduro, finendo per l’ ennesima […]
In questi tempi arroventati, si cercano i precedenti della crisi attuale e si discute molto, perciò, di Bretton Woods, la Conferenza del 1944 che ha rifondato l’ordine mondiale. Ma poiché […]