Matteo Bortolon


Matteo Bortolon è attivista di Stop TTIP e fra i fondatori del Comitato per l'Abolizione dei Debiti Illegittimi (CADTM Italia). Scrive correntemente su debito e finanza sul Manifesto.


Ultimi articoli

Mare colore veleno

11 Lug , 2023|
| 2023 | Recensioni

“Sarebbe forse arrivato il momento di lasciare una città in cui non si chiede più di cosa uno è morto ma: dove c’è lo aveva il tumore?” Tale allucinante affermazione […]

Berlusconi: creare un immaginario e un sistema politico

19 Giu , 2023|
| 2023 | Visioni

La morte di Silvio Berlusconi sarebbe una ottima occasione per un dibattito sulla Seconda Repubblica (periodo i cui meri estremi cronologici sarebbero tutti da discutere), per capire le trasformazioni sociali […]

Il processo a Julian Assange: anatomia di una persecuzione

29 Mag , 2023|
| 2023 | Recensioni

La tutela dei diritti umani è ritenuta una delle grandi conquiste della modernità, in specie la tutela della dignità delle persone in condizioni di prigionia: processi sommari, tortura, maltrattamenti, privazioni […]

Macro(n)economia, ovvero il “Presidente dei Ricchi”

4 Apr , 2023|
| 2023 | Visioni

Nelle ultime settimane le proteste in Francia hanno riempito pagine e schermate dei media internazionali: la contestatissima controriforma delle pensioni del governo Borne ha suscitato svariati scioperi e le più […]

Ultima Generazione: estetica e politica del gesto eclatante

23 Mar , 2023|
| 2023 | Visioni

Un’era geologica fa – politicamente parlando –  il cosiddetto movimento no global era al suo apogeo, tutti i giornali ne parlavano ma con una spiccata preferenza: Luca Casarini. Questi era […]

Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina

15 Mar , 2023|
| 2023 | Recensioni

Il breve e sintetico testo di Benjamin Abelow (Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina, Fazi 2023) si aggiunge alla serie di libri che propongono una analisi della crisi […]

Sabotaggio Nord Stream: fact-checking di Open, monumento di scorrettezza

15 Feb , 2023|
| 2023 | Visioni

L’articolo del giornalista investigativo Seymour Hersh, pubblicato da lui stesso e tradotto da Megachip, e rilanciato su questo sito, ha suscitato una selva di reazioni. In esso il premio Pulitzer […]

La NATO contro la pace e il diritto

10 Gen , 2023|
| 2023 | Recensioni

Un ampio testo che rovesciando i luoghi comuni mostra la aggressività dei paesi occidentali in spregio alle istituzioni internazionali promuovendo golpe, invasioni illegali e infiltrazioni di truppe in svariate aree […]

Debito pubblico e privato: rischi e doppiopesismo a fine 2022

23 Nov , 2022|
| 2022 | Visioni

All’indomani dello scoppio della crisi del 2007-08, che a stretto giro infiammò la crisi del debito sovrano in Europa fra 2009-12, quando era fresco il sentore del pericolo dei processi […]

Sinistra per Conte: l’agguato della palude camarina

4 Nov , 2022|
| 2022 | Visioni

Il 22 ottobre si è tenuta a Roma un’assemblea ampiamente partecipata, patrocinata dagli ex parlamentari Stefano Fassina e Loredana de Petris, per costituire un coordinamento di sostegno al Movimento 5 […]