Matteo Bortolon


Matteo Bortolon è attivista di Stop TTIP e fra i fondatori del Comitato per l'Abolizione dei Debiti Illegittimi (CADTM Italia). Scrive correntemente su debito e finanza sul Manifesto.


Ultimi articoli

Elezioni in Germania: BSW, giovani e AfD

30 Set , 2024|
| 2024 | Visioni

“Col forte risultato di oggi dell’AfD la gente ha detto no alla deindustrializzazione e alla società multiculturale in Turingia e in Germania”. Così diceva, all’indomani del suo successo Bjorn Hoecke, […]

Mattarella e le fake news

La recente uscita del presidente Mattarella riguardo le fake news russe in Moldavia potrebbe essere commentata in più modi. Qualcuno potrebbe osservare per per l’Alta Carica sarebbe più consono spendersi […]

Luciano Canfora: Dizionario politico minimo

Il Dizionario politico minimo di Luciano Canfora (Fazi 2024, a cura di Antonio di Siena) è un agile volume di 230 pagine organizzato come voci enciclopediche in ordine alfabetico. È […]

Skynet sta arrivando, ma a fin di bene

Terminata la lettura delle scarse 150 pp. del volume di Stefano Isola, A fin di bene: il nuovo potere della ragione artificiale (Asterios, 2023), la sensazione è di inquietudine. Il […]

Uniti nel genocidio: guerra, finanza e intelligenza artificiale in Israele

5 Mar , 2024|
| 2024 | Visioni

“Niente accade per caso. Quando una bambina di 3 anni viene uccisa in una casa a Gaza, è perché qualcuno nell’esercito ha deciso che non era un grosso problema ucciderla […]

La rivolta dei contadini in Europa

6 Feb , 2024|
| 2024 | Visioni

Perché in tutta Europa gli agricoltori scendono in piazza? Quali sono le dinamiche politiche e i nodi strutturali alla base delle proteste? In diversi paesi europei è esplosa la rivolta […]

Germania: la sinistra esplode. Sahra Wagenknecht leader del nuovo partito

23 Ott , 2023|
| 2023 | Visioni

Sahra Wagenknecht viene considerata la figura politica al terzo posto nella popolarità presso l’elettorato tedesco. La controprova è che a parte i componenti del governo è l’unico politico tedesco un […]

Mare colore veleno

11 Lug , 2023|
| 2023 | Recensioni

“Sarebbe forse arrivato il momento di lasciare una città in cui non si chiede più di cosa uno è morto ma: dove c’è lo aveva il tumore?” Tale allucinante affermazione […]

Berlusconi: creare un immaginario e un sistema politico

19 Giu , 2023|
| 2023 | Visioni

La morte di Silvio Berlusconi sarebbe una ottima occasione per un dibattito sulla Seconda Repubblica (periodo i cui meri estremi cronologici sarebbero tutti da discutere), per capire le trasformazioni sociali […]

Il processo a Julian Assange: anatomia di una persecuzione

29 Mag , 2023|
| 2023 | Recensioni

La tutela dei diritti umani è ritenuta una delle grandi conquiste della modernità, in specie la tutela della dignità delle persone in condizioni di prigionia: processi sommari, tortura, maltrattamenti, privazioni […]