Matteo Bortolon



Ultimi articoli

Poteri Occulti: eclissi della democrazia

22 Gen , 2025|
| 2025 | Recensioni

Poteri Occulti (Fazi 2024) di Luigi De Magistris è imperniato sulla corrosione della democrazia da gruppi di interesse (massonerie e simili) spesso caratterizzati da contiguità con soggetti chiaramente criminali come […]

Geopolitica delle criptovalute

La geopolitica delle criptovalute (Castelvecchi 2024) è un testo duplice, come la materia cui è dedicato. Da un lato parla di geopolitica, chiamando in causa un insieme di soggetti noti […]

Trump: vittoria senza limiti

12 Nov , 2024|
| 2024 | Visioni

Non potranno passarla liscia. Questo è il pensiero che venne a chi scrive quando il Partito Democratico sostituì bruscamente la candidatura di Biden, gettando alle ortiche sei mesi di primarie. […]

Catastrofe emiliana: cementificazione, austerità e vincoli Ue

Rodolfo il Glabro, nelle sue Cronache dell’anno Mille aveva ritenuto, dinanzi alla violenta inclemenza del clima, soprattutto a seguito di inondazioni, che “gli elementi sembravano essere in guerra fra loro: […]

Il 7 ottobre tra verità e propaganda

23 Set , 2024|
| 2024 | Recensioni

Il 7 ottobre 2023 lo scenario del Medio Oriente ha drammaticamente ripreso campo nel dibattito pubblico, con l’azione militare di Hamas e la rappresaglia di Israele;  testo di Roberto Iannuzzi, […]

“Il centro non regge”. Come l’ascesa delle destre riflette la crisi UE

14 Ago , 2024|
| 2024 | Visioni

Il voto europeo e la sua più importante ricaduta sul piano elettorale – le elezioni legislative francesi – sono ormai alle spalle. In entrambi gli scenari – europeo e francese […]

Il saggio del 99%

24 Lug , 2024|
| 2024 | Recensioni

Riscossa Multipopolare è un breve saggio di Giuliano Marrucci, ex giornalista di Report, che intende fornire una base di analisi a una progettualità di militanza associazionistica basata su due presupposti […]

Incubo UE: dal “pilota automatico” europeista a quello atlantista

A pochi giorni dalle elezioni europee l’unica vittoria di cui si può essere sicuri è quella della superficialità e approssimazione. Il dibattito procede a suon di luoghi comuni e cliché, […]

Gli houthi: economia e guerra nel 2024

19 Gen , 2024|
| 2024 | Visioni

Prevedere l’andamento dell’economia pare diventato più un esercizio di chiromanzia che l’esercizio di principi scientifici con una salda base concettuale. Dopo il 2007-2008 abbiamo avuto la crisi del covid-19 nel […]

Capitalismo woke

24 Nov , 2023|
| 2023 | Recensioni

Il capitalismo è diventato di “sinistra”? Quello che parrebbe un paradosso, più che una provocazione, è un quesito al centro di un testo, (C. Rhodes, Capitalismo woke, Fazi 2023) di […]