Davide Sali


Davide Sali è laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano ed è attualmente studente magistrale presso la facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele. I suoi interessi “accademici” riguardano principalmente la filosofia teoretica, ma è appassionato anche di temi politici e di attualità, in particolare si interessa della possibile alleanza tra ambientalismo e socialismo.


Ultimi articoli

Tenere a bada le masse

23 Dic , 2022|
| 2022 | Visioni

Quella che – con intuito geniale – Adorno e Horkheimer hanno chiamato l’«industria culturale» ha subito oggi, a quasi ottant’anni dalla Dialettica dell’illuminismo, un’inflazione spaventosa su tutti i fronti: diffusione, […]

Van Gogh e il collasso climatico. Un secondo contributo

27 Ott , 2022|
| 2022 | Visioni

Ho letto con molto interesse l’articolo del collega Cossu che commenta l’azione delle attiviste di Just Stop Oil. Nonostante l’analisi sull’arte e il dio-Mercato sia in più punti profonda e […]

Cultura, pacifismo e geopolitica: le ipocrisie dell’Occidente

15 Mar , 2022|
| 2022 | Visioni

Dai manichei che ti urlano “o con noi o traditore” Libera nos Domine F. Guccini Di fronte alla galoppante propaganda di guerra che innerva le cronache di questi giorni si […]

Sulla visibilità mediatica del dissenso

15 Gen , 2022|
| 2021 | Visioni

Il libero e democratico occidente si autorappresenta come un sistema politico aperto e plurale in cui qualunque istanza, purché non sia offensiva e non inciti alla violenza, può trovare facilmente […]