A quasi due anni dall’inizio della pandemia, quello che senz’altro bisognerà valorizzare anche per il futuro è questo grandissimo rispetto per la vita umana – per ogni singola vita – […]
Alla questione della giornata lavorativa, Marx dedica e intitola il capitolo ottavo del libro primo de Il capitale. Emerge con forza, in queste pagine, quella tendenza naturale all’estrazione di valore […]
Gli italiani non hanno solo un problema con la tassazione della ricchezza accumulata. Il problema di chiunque voglia realizzare interventi basati sui pilastri costituzionali della solidarietà e dell’eguaglianza è che […]
Con un sacrificio minimo, pari all’1% annuo sulle sole ricchezze mobiliari, ci sarebbero oltre 40 miliardi di fondi extra da impiegare per le politiche sociali. 120 miliardi, se si varasse […]
Fare di necessità virtù. Così recita un vecchio adagio. Qualcuno oggi probabilmente preferirebbe far ricorso al concetto di resilienza, ma siamo sempre lì: la pandemia da Covid19 ha diffuso moltissimo […]
La vera posta in gioco di questa ennesima partita referendaria, l’obiettivo reale è l’impianto egalitario, solidaristico e genuinamente democratico della Costituzione repubblicana. L’attacco all’assetto istituzionale è solo il primo passo. […]