Maurizio Di Masi


Maurizio Di Masi, ricercatore precario presso l'Università degli Studi di Perugia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Diritto privato e Nuove tecnologie presso l’Università di Bari «Aldo Moro». È avvocato e autore di diversi saggi in tema di diritto delle persone e di famiglia, biodiritto e beni comuni.


Ultimi articoli

A proposito del dibattito pubblico sul DDL Zan

8 Lug , 2021|
| 2021 | Visioni

Il dibattito politico intorno al DDL Zan mostra come l’omo-lesbo-bi-transfobia, l’abilismo e la misoginia e, in generale la paura per la diversità, sia un problema radicato nella nostra cultura. Ed […]

Sull’ottusità del difendere il referente testuale sbagliato. Ovvero, il bulletto non parlava di Arcilesbica!

Legere et non intelligere est negligere. Mi corre l’obbligo di replicare all’articolo di tale Sara Rossi “In difesa di Arcilesbica” per chiarire dei punti e spiegare dei fraintendimenti. In realtà […]

La violenza delle interpretazioni, il femminismo transfobico e il ddl Zan

25 Set , 2020|
| Visioni

“Il femminismo non solo ci ha permesso di riconoscere uno spettro di connessioni tra discorsi, istituzioni, identità e ideologie che spesso saremmo portati a considerare separatamente, ma ci ha anche […]

La gestazione per altri e il pragmatismo della tutela dei minori

4 Giu , 2020|
| Visioni

La chiusura delle frontiere nazionali resasi necessaria per arginare il diffondersi del coronavirus ha riportato al centro del dibattito politico la tanto discussa pratica della gestazione per altri (gpa). Il […]

Ridimensionare un falso problema: i congiunti nel DPCM del 26 aprile 2020

8 Mag , 2020|
| Visioni

Il lockdown imposto dall’emergenza pandemica in corso non poteva che avere riflessi significativi sulle famiglie, sugli affetti e sulle relazioni giuridiche che li imbrigliano. Se è vero che il diritto […]