Emiliano Gentili


Emiliano Gentili, docente alla scuola secondaria, è un attivista e uno studioso di problematiche economiche e sociali.


Ultimi articoli

Ombre e sospetti sulla nuova legge federalista di Meloni

Negli ultimi mesi abbiamo provato a studiare e comprendere la realtà con un occhio sempre rivolto alle politiche governative e alle decisioni assunte dall’Esecutivo in materia di fisco, politiche sociali, […]

Dove ci sta portando il PNNR?

I cambiamenti del Pnrr e le nuove strategie del capitale Il Pnrr è stato cambiato perché i contraccolpi legati al rincaro del gas e del petrolio derivanti dall’embargo alla Russia […]

Europa dei popoli? Dal dominio della finanza alle politiche di guerra

Venti di guerra si vanno estendendo non solo nel Sud est asiatico. Problemi potrebbero presto scatenarsi anche nell’area indopacifica, come ipotizzato nel documento sulla Guerra Globale approvato dal Congresso Usa1. […]

La riforma previdenziale del Governo Meloni

La strategia del Governo sembra puntare a rendere difficile e meno conveniente il pensionamento anticipato. Con il passare degli anni, essendo sempre più residuale la componente di spesa associabile al […]

Il Centro Studi di Confindustria detta la linea al Governo Meloni

La riscrittura che la maggioranza di Giorgia Meloni sta facendo sulla legge di Bilancio non è finalizzata per rispondere a chi contesta una vicinanza allo spirito della riforma Fornero (una […]

CNEL e salario minimo

L’Assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) ha approvato un documento complesso che avvia la «fase istruttoria tecnica sul lavoro povero e il salario minimo», documento varato inizialmente […]