Enrico Grazzini


Enrico Grazzini è giornalista economico, autore di saggi di economia, già consulente strategico di impresa. Collabora e ha collaborato per molti anni a diverse testate, tra cui il Corriere della Sera, MicroMega, il Fatto Quotidiano, Social Europe, le newsletter del Financial Times sulle comunicazioni, il Mondo, Prima Comunicazione. Come consulente aziendale ha operato con primarie società internazionali e nazionali. Ha pubblicato con Fazi Editore "Il fallimento della Moneta. Banche, Debito e Crisi. Perché bisogna emettere una Moneta Pubblica libera dal debito" (2023).


Ultimi articoli

Per la pace e contro Ursula che vuole la guerra a oltranza

28 Apr , 2025|
| 2025 | Visioni

Tutti gli errori e le ipocrisie della UE Bisogna denunciare e disertare apertamente questa Unione Europea che vuole trascinare gli europei in una guerra senza fine con la Russia. I […]

Tasse e regole su finanza e digitale: per rispondere a Trump bisogna  ribaltare il liberismo di Maastricht

7 Apr , 2025|
| 2025 | Visioni

Rispondere ai dazi sulle merci imposti dal presidente americano Donald Trump è indispensabile ma non è sufficiente: per fare male all’America e ottenere un vero potere negoziale con Trump occorrerà […]

Contro il riarmo e la guerra europea

15 Mar , 2025|
| 2025 | Visioni

La UE vuole armarsi contro la Russia: una follia! L’unica sicurezza possibile è invece trattare per un disarmo bilanciato dall’Atlantico agli Urali Abbandonata dagli Stati Uniti d’America, allarmata dall’avanzata dei […]

La guerra in Ucraina, il futuro della Nato e il ruolo dei Paesi europei

21 Feb , 2025|
| 2025 | Visioni

La guerra in Ucraina è persa e l’Alleanza Atlantica non esiste più. Mentre Trump e Putin trattano una pace separata, gli europei dovrebbero imporre il disarmo bilanciato in Europa I […]

L’Europa con l’elmetto e la necessità di una politica autonoma di pace

7 Feb , 2025|
| 2025 | Visioni

Finora i paesi europei e l’Unione Europea hanno seguito ciecamente la politica estera americana condotta dalla Nato, l’organizzazione militare transatlantica, con risultati controproducenti, come dimostra la fallimentare guerra in Ucraina. […]

La guerra persa in Ucraina e il fallimento di Ursula von der Leyen

25 Gen , 2025|
| 2025 | Visioni

E’ molto probabile che Ursula von der Leyen, la presidente tedesca della Commissione Europea, non verrà neppure invitata ai colloqui di pace che il presidente americano Donald Trump intende avviare […]

Trump e l’Unione Europea: tra la pace in Ucraina e una nuova possibile crisi finanziaria

12 Dic , 2024|
| 2024 | Visioni

Che cosa cambierà per l’Europa con l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca? Predire il futuro, e in particolare prevedere quello che farà Trump – noto, per la sua imprevedibilità […]

Meglio Trump che vuole la pace in Ucraina o Ursula von der Leyen che invece vuole la guerra fino alla vittoria?

Non è detto che Ursula von der Lyon sia meglio del pregiudicato Donald Trump per quanto riguarda la difesa degli interessi dei paesi europei. Ursula rappresenta una Europa impotente sul […]

Il fallimento della politica avventurista di Zelensky

14 Ott , 2024|
| 2024 | Visioni

Speriamo che l’Italia e gli altri paesi europei non abbiano mai come leader un politico ingenuo e avventato come Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina. Zelensky è celebrato per il coraggio e […]

Lo sgretolamento dell’Unione Europea

21 Ago , 2024|
| 2024 | Visioni

Le elezioni europee annunciano l’inizio della fine dell’Unione Europea. La diarchia franco-tedesca è a pezzi, la UE svolta a destra e Bruxelles si subordina alla Nato. La sinistra dovrebbe opporsi […]