Sarà forse poco più di dieci giorni che ho scritto un pezzo riguardo l’efficacia – e le conseguenze indesiderate – delle sanzioni prese dai paesi occidentali nei confronti della Russia […]
Confesso che l’esaltazione delle sanzioni prese dall’Occidente nei confronti della Russia mi stupisce. Stupisce ancor di più l’entusiasmo con cui sono state accolte da parte del pubblico: “Se lo meritano!”, […]
Un vecchio grafico della Bank of America mostra come ogni ciclo di inasprimento della Fed abbia condotto storicamente, in modo pressoché “automatico”, ad una crisi recessiva. Incrociando il grafico con […]
Mentre il pubblico che segue le vicende finanziarie e la stampa sono focalizzati sugli eventi (perdite) del mercato azionario, improvvisamente a ciel sereno è apparso e si è imposto all’attenzione […]
Se apriamo i quotidiani in questi giorni teoricamente ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli: l’Ucraina sull’orlo di una guerra con la Russia, la FED che si accinge a […]
(In memoria di Paul Volcker, inascoltato) La schiera di osservatori qualificati chi si attende un “Minsky moment” negli USA si sta infittendo, venuti a farci compagnia nella posizione che ormai […]
L’economia mondiale, oggi più che mai, ha bisogno di stabilità, intesa come continuità. Le persone hanno bisogno di cibo ogni giorno e di un posto dove vivere e riposare ogni […]
Poche settimane fa il fondatore di Greenlight Capital, David Einhorn, ha affermato in un’intervista a RealVision: “Non faccio parte della massa che crede nella transitorietà dell’inflazione. I privati stanno allocando […]
In retrospettiva sembra oggi impossibile che le principali autorità monetarie ed una pletora di osservatori mainstream qualificati non siano riusciti a cogliere, in un tempo peraltro ragionevole e quindi “per […]
Nelle ultime settimane si sono moltiplicate le evidenze che il mercato azionario statunitense – e quindi la maggior parte dei mercati azionari globali nei paesi sviluppati, eccetto la Cina – […]