Quando il Grande Giorno arriva con la sua ingiunzione consumistica può accadere che un tarlo si insinua nella mente, prima sottile poi sempre più pressante, e spinge a considerare l’incipit […]
Polemiche pretestuose, quelle scaturite dagli scontri di Bologna avvenuti sabato 9 novembre. O meglio, sarebbero pretestuose se tutta l’impalcatura organizzata con il corteo neofascista non avesse avuto come scopo proprio […]
Sul Corriere del 31 ottobre, Ernesto Galli della Loggia si pone una questione enorme: la compatibilità tra democrazia e violenza. Tema enorme, appunto, che nelle riflessioni dell’editorialista del Corsera ci […]
Uno dei problemi del vivere in stati non democratici è la possibilità che la popolazione sia gettata in un conflitto bellico suo malgrado. Dal tintinnio di sciabole che si ode […]
Con le grandi manifestazioni del 25 aprile, è stata ribadita la natura antifascista dell’Italia che si stringe attorno alla costituzione nata dalla sconfitta del nazifascismo. Ma ci piace anche pensare […]
Un nuovo studio ad opera del Progressive Politics Research Network conferma ciò che a molti sembra un’ovvietà: ossia che virare a destra, da parte delle forze di sinistra, non paga […]
Anche in occasione di quest’ultimo conflitto israelo-palestinese, viene rispolverato l’abusato ritornello della contrapposizione tra democrazia e autoritarismo, tra libertà e oppressione. Ciò avviene ogni volta che, come occidentali, vediamo confutati, […]
La strage di Cutro, come quella recentissima sulle coste libiche, ci devono costringere a ripensare radicalmente l’atteggiamento verso i fenomeni migratori. Innanzitutto nel riconoscere, tra gli altri diritti considerati inalienabili, […]
Nei giorni scorsi il combinato disposto di due eventi avrebbe dovuto riaccendere i riflettori sul problema della mobilità nel nostro paese. Da una parte, l’assassinio dell’ex campione di ciclismo Davide […]
Le prossime elezioni vedranno contrapporsi forze politiche che non sono strutturalmente alternative. Nessuna ha una visione di lungo periodo che si ponga la questione dell’inattualità del capitalismo liberista ancora egemone […]