Federico Giovannini


Federico Giovannini, marchigiano, classe 1995, vive ad Ivrea. Laureato in Arts and Culture (Maastricht University), ha un master in Philosophy (King's College London) e una magistrale in Global Cultures (Università di Bologna). I suoi principali interessi di studio e ricerca sono legati alla teorica critica del capitalismo, il potere e l'intersezione tra psicanalisi, esistenzialismo e il politico. La sua tesi di laurea magistrale è una sociologia critica della didattica e del potere nel dipartimento di Storia Culture e Civiltà all'Università di Bologna.


Ultimi articoli

La spirale della violenza

29 Maggio, Abbiategrasso, Italia. Nell’istituto Alessandrini, uno studente di 16 anni porta in classe un coltello e una pistola giocattolo. Viene interrogato dall’insegnante di italiano, ma prende un’insufficienza. Sono le […]

Contraddizioni in seno al nuovo corso del Pd

Terminate le primarie del Pd, non sono pochi coloro che, seppur critici, chiedono di sospendere il giudizio sulla segretaria di Elly Schlein. “Aspettiamo prima giudicare, vediamo cosa farà”: questa la […]

Tutto ciò che il neoliberismo (occidentale) è ovunque, tutto in una volta

“Il film definitivo sul multiverso”- Mymovies. Il neoliberalismo fa “re-branding” dell’idea cinematograficamente non originale di basare un film sull’esistenza di molteplici “noi” in universi diversi l’uno dall’altro che si generano […]

“Siccità” di Paolo Virzì: un commento

Paolo Virzì, regista sociologico del pubblico borghese e progressista, ha costruito una carriera sulla critica al capitalismo in salsa italiana: le ideologie (Ferie d’agosto, 1996), il mondo del lavoro (Tutta […]

La spettacolarizzazione della barbarie

5 Ago , 2022|
| 2022 | Voci

L’olocausto ad opera dei nazisti ha segnato la storia dell’umanità per un motivo preciso. Non per i campi di concentramento o per il genocidio, ma per la de-umanizzazione come obiettivo […]

Guerra e psicopolitica

Uno dei temi più frequenti nel dibattito pubblico italiano sulla guerra in Ucraina è la salute mentale di Putin o, in alternativa, la sua bassezza morale.Le principali testate giornalistiche italiane […]