Il recentissimo scandalo di corruzione che ha travolto il Parlamento europeo, cd. “Qatargate”, ha senz’altro acceso i riflettori su quelli che sono i poteri di indagine della Procura Europea in […]
La crisi innescata dalla pandemia da Covid-19 ha prodotto conseguenze asimmetriche tra i vari Paesi membri dell’Unione europea. Nonostante la Bce, con il programma di acquisto PEPP[1], ha garantito coperture […]
Con l’ordinanza n. 7360/2022 il giudice fiorentino Susanna Zanda ha disposto la sospensione del provvedimento emanato dall’Ordine degli Psicologi della Toscana, con il quale era stato vietato ad una psicologa […]
Proposte di modifica dell’articolo 75 della Costituzione e prospettive di dibattito La scarsissima affluenza (i dati ufficiali la stimano al 20,9%[1], record negativo nella storia della Repubblica) con cui gli […]
I decreti legge n. 14 e 16 del 2022[1], con cui il Governo italiano ha autorizzato la cessione all’Ucraina di “mezzi e materiali di equipaggiamento militari”, hanno sollevato, tra gli […]