Giordano Sivini (Trieste 1936) è stato professore di sociologia politica presso la Facoltà di Economia dell’Università della Calabria. Si è occupato recentemente di problemi della finanziarizzazione pubblicando su Foedus, Palermograd e L’anatra di Vaucanson. E’ autore di diversi libri, tra cui La resistenza dei vinti (Feltrinelli, 2006), Resistance to Modernization in Africa (Transaction, 2007; Routledge, 2017), Il banchiere del Papa e la sua miniera (Il Mulino, 2009), Compagni di rendite (Stampa alternativa, 2013). Per Asterios ha pubblicato La fine del capitalismo: dieci scenari (2016); Reddito di cittadinanza: emancipazione dal lavoro o lavoro coatto? (con Giuliana Commisso, 2017); Marx, il marxismo e il passaggio al Lungo XX Secolo, postfazione a Giovanni Arrighi, Una nuova crisi generale, 2020; La costituzione materiale della Cina. Le ragioni storiche della crescita del capitalismo cinese fuori dall’economia mondo finanziarizzata, 2022. giordano.sivini@gmail.com