Paolo Giuliodori


Marchigiano, classe ‘89, laureato in Informatica e dottorato di ricerca in Computer Science presso l'Università di Camerino. Varie pubblicazioni a livello internazionale su argomenti come Data Analysis e Game Theory. Segue i temi del digitale e “intelligenza” artificiale, con particolare avversione per tutte le teorie di controllo delle masse o di utilizzo dell’individuo come “oggetto” da sfruttare. Ex deputato della Repubblica, eletto nel 2018 nelle fila del Movimento 5 Stelle, è stato espulso nel 2021 in seguito al voto contrario alla fiducia al governo Draghi, poi fondatore del movimento politico “Alternativa”, ora membro del movimento “L’Indispensabile”.


Ultimi articoli

Rabbia pandemica: un sentimento rivoluzionario?

Seguire i “lavori” della commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione dell’emergenza Covid mi ha portato a risvegliare emozioni pesanti: per lo più rabbia e frustrazione. Ho avuto l’onere e l’onore di […]

Il punto sulla Commissione Covid

Nella Commissione Covid qualche spiraglio di verità in mezzo a teatrini politici e a tanta confusione A settembre del 2024 è partita la Commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione dell’emergenza Covid. […]

Cosa ha visto John Maynard Keynes?

1 Nov , 2023|
| 2023 | Visioni

“Se fossi oggi al potere cercherei subito di dotare le nostre principali città di tutto ciò che è connesso all’arte e alla civiltà al più alto livello raggiungibile da ciascun […]

Contrasto alla pirateria informatica: un nuovo pretesto per perseguire una società del controllo?

6 Giu , 2022|
| 2022 | Visioni

Nell’ultimo anno l’Italia ha rappresentato, come più volte accaduto nella nostra storia, un esperimento d’avanguardia. L’esperimento è consistito nell’utilizzo stringente di tecnologie disponibili alla massa per la negazione o concessione […]