Di fatto negli ultimi vent’anni è stata combattuta una guerra di classe, e la mia classe l’ha vinta. Se c’è una guerra di classe, l’hanno vinta i ricchi. (Warren Buffet, […]
Lo so, può suonare strano iniziare in questo modo, ma la lettura di “Pace e Rivoluzione” è stata per me terapeutica e benefica. Mai avrei immaginato di scrivere, a trent’anni, […]
Guardando alla sciagurata situazione geopolitica attuale, al crollo verticale della credibilità delle istituzioni europee, alla drammatica riproposizione di un’economia di austerità e alla sempre più insopportabile mistificazione dell’informazione mainstream, è […]
Ieri mattina ascoltavo una importante emittente radio intervistare il professore di un prestigioso liceo romano, che veniva celebrato per aver inaugurato la prima “scuola senza voti” della città. Un sistema […]
Uno scoglio difficilmente aggirabile per chiunque volesse impostare una riflessione generale sulla situazione politica attuale, è quello che potremmo definire “opportunismo politico”. In pratica, questa vecchia soggettività politica decadente invece […]
Che la tecnologia porti con sé sempre una duplice natura, una evolutiva l’altra distruttiva, è fuori discussione. Essendo un’espressione creativa dell’essere umano (come l’artigianato) non può che conservare, ma soprattutto […]
Titolo tratto da un verso di Mandel’štam Siamo in piena Guerra fredda 2.0. La disputa fra Oriente e Occidente verte ora su chi sgancerà per primo l’atomica sul pianeta. Il […]
In questo articolo, vorrei provare a fare chiarezza sulla situazione finanziaria in Occidente, confrontando l’Italia con gli altri paesi e offrendo alcuni spunti per le prossime politiche nazionali. Partiamo da […]
La minaccia nucleare è una minaccia che suona del tutto anacronistica. Eppure – ahinoi – è tragicamente presente. Il tempo per cercare una mediazione diplomatica e politica è stato impegnato […]
Uno degli aspetti positivi di questa campagna elettorale – altrimenti abbastanza desolante – è che può aiutarci a stimolare una riflessione sullo spazio pubblico. L’impressione che vorrei approfondire è che […]