Nel Libro dei Proverbi c’è un versetto che può aiutarci a comprendere meglio di molte analisi politologiche il comportamento del governo italiano in questo preciso momento storico. È il versetto […]
I. “La lotta della tradizione contro il liberalismo” Mi hanno colpito le parole utilizzate da Aleksandr Dugin, filosofo russo che viene appellato come “l’ideologo di Putin”, in un’intervista rilasciata al […]
Eccoci ripiombati nel Novecento. Qualcuno si chiederà, giustamente, se mai ne fossimo usciti. La guerra è una cosa orrenda; le armi fanno schifo; le macerie e i cadaveri dei giovani […]
“E quale sarebbe l’alternativa?”. Oppure: “tanto non cambierà mai nulla!”. E ancora: “non sarà perfetto, ma questo è sicuramente il migliore dei mondi possibili”. Quante volte sentiamo ripetere queste frasi, […]
Che la politica di governo della crisi sanitaria proceda con un andamento sempre più evidentemente farlocco e difettoso è sotto gli occhi di tutti. Eravamo partiti nella primavera scorsa raccomandando […]
È ormai il secondo anno che sentiamo l’espressione: “bisogna salvare il natale”. La curva dei contagi cresce, quella delle ospedalizzazioni anche. Bisogna mettere in atto una strategia per evitare il […]
Vi consigliamo di leggere fino in fondo per capire il senso dell’articolo In questi mesi, abbiamo raggiunto una certa unanimità su due principi sacrosanti che dovrebbero costituire le fondamenta per […]
Ecco a voi la “nuova normalità”[1]! Quando si raggiunge quella che in psicologia viene chiamata dissonanza cognitiva, all’interno non solo della psiche del singolo individuo ma della maggioranza che compone […]
Il periodo storico che stiamo vivendo è influenzato da una spessa coltre antidemocratica. Ci sono tutti i segni di un passato evidentemente rimosso, di quell’epoca delle ideologie violente che pensavamo […]
Delle analisi che si stanno effettuando sul primo turno delle elezioni amministrative del 3-4 ottobre 2021, credo che se ne possano sintetizzare tre. La prima sostiene che sia una sconfitta […]