David Lisetti


Libero professionista e imprenditore, e fondatore di FEF Academy, progetto che studia in profondità come le sovra-strutture finanziarie private e governative interagiscono con l'economia reale di tutti i giorni e incidono sulle nostre vite. Capacità organizzative e manageriali sono gli aspetti che hanno contraddistinto il suo sviluppo professionale, per FEF Academy si occupa degli aspetti organizzativi, workflow e pubbliche relazioni.


Ultimi articoli

Draghi e Trump: stessa politica, medesimi risultati, ma in contesti diversi

18 Gen , 2022|
| 2022 | Visioni

Se torniamo indietro di tre ondate pandemiche e analizziamo le scelte politiche dei vari leader, subito ci balza in mente la sciagurata gestione dell’amministrazione Trump. In quel periodo l’allora presidente […]

Omicron: per una critica della gestione della crisi sanitaria

24 Dic , 2021|
| 2021 | Voci

Di seguito riporto un breve articolo che scrissi a Settembre di quest’anno, oggi con l’avanzare del contagio dovuto alla variante Omicron questi miei pensieri tornano drammaticamente attuali.    “Ora come […]

Sulla Superlega e sull’avversione al rischio del capitalismo finanziario

3 Mag , 2021|
| 2021 | Visioni

Le ultime vicende calcistiche ci riportano un’immagine del capitalismo totalmente ribaltata rispetto alla narrativa liberale: il capitalista è stato disegnato, dai liberali, come un soggetto votato al rischio che con […]

Issuefication della politica e vincoli di bilancio

12 Apr , 2021|
| 2021 | Visioni

Perchè politici e mainstream amano i dibattiti su catcalling, o sulla sedia della Von der Leyen et simili mentre odia profondamente che si parli delle condizioni materiali di chi i […]