Lorenzo Ratto


Lorenzo Ratto nasce a Genova nel 1991. Attualmente impegnato in ambito scolastico come docente di Lettere e Storia, ha conseguito nel 2020 a Genova il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte con una tesi dal titolo “Notte moderna: pittura dell’oscurità nel Cinquecento”, concentrata sul rapporto tra rappresentazione artistica della tenebra e sue implicazioni simboliche e spirituali. Profondamente interessato al pensiero mistico occidentale e orientale, si dedica allo studio della Filosofia, della Storia e delle Arti. Nella ricerca di un cammino trasformativo essenziale e cosciente della necessità di un profondo rinnovamento culturale, partecipa dal 2019 ai Gruppi di Liberazione Interiore DarsiPace guidati da Marco Guzzi aderendo al movimento “L’Indispensabile”.


Ultimi articoli

Le acque della fine: le contraddizioni del film Flow

“L’assenza di futuro è già iniziata”, scriveva Günther Anders osservando quanto l’apocalisse di Hiroshima e di Nagasaki avesse eclissato l’umano sperare in un domani, quella fiducia profetica in un mondo-per-l’uomo […]

Trasfigurare il morire: pensieri inattuali per un’estetica della soglia

Introducendo la sua Metafisica della morte, Georg Simmel scriveva che “la cultura della vita interiore è, in ogni epoca, in stretto rapporto di interazione con il significato che essa attribuisce […]