I. “La lotta della tradizione contro il liberalismo” Mi hanno colpito le parole utilizzate da Aleksandr Dugin, filosofo russo che viene appellato come “l’ideologo di Putin”, in un’intervista rilasciata al […]
«Com’è potuto avvenire che un intero paese sia senza accorgersene eticamente e politicamente crollato di fronte a una malattia?».[1] Questa è la domanda che poneva, lucidamente, Giorgio Agamben in un […]
I. Imparare a pensare Il compito fondamentale della classe intellettuale, come indica l’etimologia della parola, dovrebbe essere quello di intus legere. Ma che cosa significa veramente intus legere, al di […]
Per quale motivo il neoliberismo ha progressivamente vinto e convinto negli ultimi quarant’anni in tutte le maggiori democrazie occidentali? Per quali ragioni si è imposto come prassi di governo planetaria, […]