La crisi trentennale della rappresentanza sindacale costituisce uno dei problemi cruciali quando si tenta di sviluppare una strategia nuova per il movimento operaio italiano. Le difficoltà non riguardano certo i […]
Quando Alberto Asor Rosa pubblicò nel 1977 il suo Le due società: ipotesi sulla crisi italiana nemmeno la fantasia del più fervido indiano metropolitano avrebbe potuto immaginare lo scenario di […]
La divisione in classi della società è un postulato fondamentale della teoria marxiana. Da un lato, infatti, permette di individuare con precisione la composizione di un organismo complesso quale la […]
Nei 139 articoli che compongono la Costituzione della Repubblica Italiana del 1948 mercato, concorrenza e impresa non sono mai menzionati. Il dato non è casuale: nella polemica contro il capitalismo, […]