Matteo Masi


Matteo Masi è laureato in informatica e lavora come analista in una società di consulenza IT per il settore bancario. É volontario in un circolo e da anni si occupa in quell'ambito di organizzazione di eventi. Appassionato di serie tv, cinema, fumetti e politica.


Ultimi articoli

Christine Lagarde: prove generali di tecnocrazia

Lunedì 17 Aprile Christine Lagarde ha tenuto un interessante discorso dal tiolo: “Le banche centrali in un mondo che si frammenta” in un evento organizzato dal “Council on Foreign Relations”, […]

Lo spieghìno: il price cap. Cos’è e che effetti avrà

25 Gen , 2023|
| 2023 | Visioni

Il 22 Dicembre scorso al consiglio europeo, i ministri hanno trovato l’intesa sul famigerato price cap. L’accordo prevede la creazione di un meccanismo di correzione del mercato (MCM) che fisserà […]

Come valutare la strategia di Mélenchon in Francia?

21 Giu , 2022|
| 2022 | Visioni

Ho voluto attendere il risultato delle legislative in Francia prima di avanzare un giudizio compiuto sulla strategia adottata da Mélenchon durante queste due (quattro, se si tiene conto dei ballottaggi) […]

Mario Draghi: la menzogna come metodo di governo

Come si suol dire: 3 indizi fanno una prova. E questi 3 indizi, sul fatto che il metodo di governo di Mario Draghi sia la menzogna, li abbiamo tutti. Ma […]

Endemizzazione coloniale

Ci sono alcune tendenze in occidente che si ripetono nella storia, una è l’atteggiamento coloniale verso il resto del mondo, l’altra, più recente, è l’universalismo astratto. Questa fase pandemica non […]

Green Pass: una questione di sovranità o di legittimità?

27 Ago , 2021|
| 2021 | Visioni

“Mi ha chiesto di dirle che cosa significa governare – disse Paul. – e io le ho risposto: il comando di uno solo. E lei mi ha detto che ci […]

V Day: No governo Draghi. Una serata con i dissidenti 5 Stelle

10 Feb , 2021|
| 2021 | Visioni

Ho seguito l’evento Zoom organizzato dal “facilitatore” salernitano Luca Di Giuseppe del Movimento 5 Stelle per il voto contro il governo Draghi. Hanno partecipato alcuni big del movimento, tra cui […]

Draghi. Destra, sinistra e momento populista

4 Feb , 2021|
| 2021 | Visioni

Ora che Draghi sta cercando di formare un governo in molti, soprattutto a sinistra, stanno iniziando a dire che alla fine l’accordo M5S-PD a guida Conte non era poi così […]

“Il problema dei tre corpi” – l’hard science fiction cinese incontra la sociologia cosmica

La trilogia “Il problema dei tre corpi”, dal nome del primo dei tre romanzi (nota nel mercato USA come “Remembrance of Earth’s Past”), scritta dall’autore cinese Liu Cixin, classificata da […]

SolarWinds, l’hack che spaventa gli USA e il mondo

21 Dic , 2020|
| Visioni

Nell’ultima settimana negli USA è venuto a galla uno degli attacchi informatici più pericolosi della storia. Sono state colpite numerose infrastrutture governative (tra cui il tesoro, il dipartimento del commercio […]