Cambiamento climatico e mercato Esiste una relazione stretta tra quanto viene identificato come problema e le soluzioni che vengono di volta in volta escogitate per arginarlo. Ma è una relazione […]
Sulla “fascia verde” romana In una ordinanza sindacale del sindaco Gualtieri, giustamente osteggiata dai cittadini romani, si trova en passant una confessione sintomatica dei reali interessi delle Istituzioni circa la […]
Di che cosa tratta in realtà il potere quando parla di “sicurezza”? Quali sono i “pericoli” che, col suo agire, tenta di minimizzare? Non c’è dubbio che il welfare state […]
La legge è quell’ombra verso la quale necessariamente avanza ogni gesto nella misura in cui essa è l’ombra stessa del gesto che avanza Michel Foucault Forse nessuno potrebbe sostenere con […]
È preferibile non andare dal medico quando si sta bene oppure sarebbe meglio andarci lo stesso per farci prescrivere qualche esame di controllo preventivo? È meglio essere in salute – […]
Nel corso degli ultimi due anni, segnati dalla psico-pandemia, dall’interventismo bellico e dalle più recenti speculazioni energetiche, si è assistito a una vera e propria escalation liberticida nel rapporto tra […]
Tra facoltà di giudizio e legge comunitaria È anzitutto nel mondo ebraico che si compie, ad un certo punto, una grande scissione: «Per la prima volta in Israele la giustizia, […]