Michele Ramadori


Classe 1993. Laureato in Filosofia a Perugia con una tesi sul filosofo ghanese Kwasi Wiredu e il dibattito storico sulle filosofie dell'Africa. Laurea Magistrale in Filosofia ed Etica delle relazioni con una tesi sulla natura della causalità. Si è occupato di immigrazione, protezione sociale e rifugiati in diverse ONG e nella sezione sociale del CIR (Consiglio italiano per i rifugiati) nonché di sensibilizzazione e prevenzione su Hiv/Aids, di NEET e diritti LGBT+. Attualmente lavora nell'ambito della progettazione europea e della cooperazione.


Ultimi articoli

Verità e relativismo

20 Gen , 2021|
| 2021 | Visioni

In una società complessa, globalizzata, contemporanea, ultra informata e costantemente sollecitata come la nostra, torna in auge un enorme e complesso problema. Il problema centrale di tutta la storia della […]

La campagna diffamatoria contro Cuba e la brigata “Henry Reeve”

Cuba non ha fatto in tempo a dichiararsi libera nel 1959 che già le compagne di diffamazione contro di lei e gli attentati erano una dura realtà. Oggi, a distanza […]

Due isole

10 Nov , 2020|
| Visioni

Ovvero come la Storia si ripete, ma sempre in forme diverse. Ellis Island ieri e Lampedusa oggi. Sembra impossibile trovare elementi in comune tra l’emigrazione italiana nelle Americhe e quella […]