Marcello Spanò


Marcello Spanò, nato a Catania nel 1971, vive a Milano. Ricercatore di economia politica all’università dell’Insubria, dove insegna International economics ed Economia monetaria e creditizia. Tra i fondatori dell’Associazione Sottosopra. Idee per ripensare il presente e immaginare il futuro.


Ultimi articoli

Prospettive accademiche per un economista critico: un dialogo complesso

10 Gen , 2024|
| 2024 | Visioni

Dopo un veloce esame della tesi ancora in corso, e dopo una rapida discussione sulle politiche economiche mondiali recenti, lo studente finalmente mi rivela il vero motivo per cui mi […]

La politica economica tra inflazione e stabilità finanziaria

24 Mar , 2023|
| 2023 | Visioni

Il fallimento di Silicon Valley Bank – la sedicesima più grande banca degli Stati Uniti – e le altre scosse telluriche del sistema finanziario a cui abbiamo assistito in questi […]

La cancellazione del debito pubblico tra aspetti tecnici e questioni politiche

19 Nov , 2020|
| Visioni

Con la recrudescenza della crisi pandemica in Europa si torna a parlare di politiche economiche eccezionali. Voci di corridoio riferiscono che starebbe circolando l’ipotesi che la BCE cancelli i debiti […]

Il riflusso del voto sbagliato

11 Nov , 2020|
| Visioni

La sconfitta di Trump chiude una stagione irrequieta, in cui gli elettori di gran parte del mondo occidentale hanno espresso ribellione contro lo status quo, o il sistema, o l’establishment, […]

Bisogna insegnare l’economia nelle scuole?

22 Mag , 2020|
| Visioni

Su Sbilanciamoci è uscito un articolo che suggerisce di introdurre l’insegnamento dell’economia nelle scuole. L’autore, Emilio Carnevali, scrive che «la gran parte dei cittadini [ha] spesso pochissimi strumenti per orientarsi […]