Andrea Mulas, studioso di storia e istituzioni dell’America latina e dei diritti dei popoli, già borsista della Fondazione Gramsci, è ricercatore della Fondazione Lelio e Lisli Basso e collaboratore del Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità (CRID) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
É autore dei volumi Allende e Berlinguer. Il Cile dell’Unidad Popular e il compromesso storico italiano (Manni, 2005), Lelio Basso: la ricerca dell’utopia concreta (Edup 2006 e Il Sole24Ore 2013) e Linda Bimbi. Tanti piccoli fuochi inestinguibili. Scritti sull’America latina e i diritti dei popoli (Nova Delphi, 2018).
Collabora con diverse riviste del settore e i suoi saggi su Lelio Basso sono stati pubblicati in Cile e Spagna.
Dal 5 marzo, giorno in cui il Governo ha sospeso tutte le attività didattiche, si sono moltiplicate le diverse tipologie di supporto alla didattica: mobile learning, didattica a distanza, e-learning, […]