Pochi giorni, durante il G7, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha pubblicato sui social la foto con il Presidente argentino Javier Milei accompagnata dalla frase “viva la libertà”. Questa […]
Il Covid ha avuto un impatto devastante non solo sulla società occidentale, le cui basi culturali, economiche e politiche si sono dimostrate profondamente inefficienti nella gestione della pandemia – per […]
Il 25 aprile rappresenta uno dei momenti storici più importanti per l’Italia, come scrive Pasolini uno dei momenti di massima espressione popolare e democratica della storia del popolo italiano. In […]
Il 21 aprile del 1946 moriva John Maynard Keynes, uno dei più grandi economisti del Ventesimo secolo. La sua ultima fatica, intellettuale e politica insieme, era stata la partecipazione ai […]
Nuovo governo, vecchia retorica: sono ricominciati i discorsi sulla necessità di introdurre riforme per attuare la “meritocrazia” nel settore dell’istruzione. L’ormai pluridecennale retorica della “meritocrazia” nel settore dell’istruzione non è […]
Dopo la caduta del governo Conte – che, con tutti i limiti e le contraddizioni del caso, ha rappresentato una parziale tregua rispetto alle politiche di macelleria sociale e smantellamento […]
In un oceano in cui i pesci grossi divorano costantemente i pesci piccoli, a volte accade che siano i pesci grossi ad essere sbranati. È ciò che è accaduto in […]
Dopo l’assalto dei sostenitori di Trump alle stanze di Capitol Hill è arrivata la censura da parte di Facebook, Google, Twitter ed altre piattaforme agli account dell’ormai ex Presidente degli […]
Uno dei grandi errori, di analisi e di visione politica, commessi negli ultimi quaranta anni è stato quello di pensare che fosse possibile una società “non di mercato” pur facendo […]