Nuova Direzione



Ultimi articoli

Da piazza Maidan al ritorno al secolo armato

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare di guerra ai confini dell’Europa, chiaramente il tutto è dovuto all’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe. Vale la pena ricordare […]

Se l’opposizione alla DAD è stata miope

La situazione emergenziale indotta dalla pandemia da COVID-19 ha avuto tra le sue, forse inaspettate, conseguenze la ritrovata centralità della scuola nel dibattito pubblico italiano, dopo decenni di presenza intermittente […]

Il personale è politico

Dopo 40 anni di retorica neoliberista la società è ormai percepita dalla stragrande maggioranza della popolazione come un semplice insieme di individui. Tutte le problematiche e i fallimenti devono essere […]

PNRR missione 5 – coesione e inclusione

Il recovery plan è stato un documento divisivo, con da una parte chi lo glorifica come portatore della benevolenza Europea e dall’altra chi lo condanna come se fosse stato scritto […]

Tutto o niente: società ergodica e confinamento

Un gas è detto ergodico se, presa una singola particella, in un tempo lungo essa esplorerà o tutto il contenitore nel quale è contenuta, o una parte minima. Non ci […]