Parto dalla lettura del prezioso libro di Giovanna Tosatti. Lei è sicuramente la storica che conosce come nessun altro i meandri degli archivi riguardanti la storia della polizia e del […]
(Recensione di Racismes d’État, États racistes. Une brève histoire di Olivier Le Cour Grandmaison; fonte : https://lundi.am/Racismes-d-Etat-Etats-racistes-Une-breve-histoire e prima Antiopées, traduzione di Salvatore Palidda) Non c’è dubbio che lo “Stato francese […]
Fonte: Intervista di Joseph Confavreux: https://www.mediapart.fr/journal/culture-et-idees/090324/stephane-audoin-rouzeau-sur-la-guerre-nous-sommes-aux-limites-d-un-deni-de-realite Mentre l’Ucraina attraversa una situazione preoccupante e Gaza muore sotto le bombe, lo storico militare osserva che la Francia non è né materialmente né […]
Riceviamo e pubblichiamo volentieri la traduzione, a cura di Salvatore Palidda, di un recente articolo di Joseph Confavreux. Si tratta della recensione di «Une histoire du conflit politique», di Julia […]
Nell’articolo “La Cia riscrive il caso Mattei: ‘Era fascista: pagò la Dc per fingersi partigiano’” (P. Mastrolilli https://www.repubblica.it/politica/2022/12/17/news/enrico_mattei_fascista_documenti_cia-379393929), si pretende di rendere note alcune “rivelazioni” scottanti sulla vicenda umana e politica di […]
Vi proponiamo la traduzione a cura di Salvatore Palidda di un recente articolo di Thomas Piketty uscito su Le Monde il 7 maggio 2022. Al centro l’accordo concluso dai partiti […]
Macron vince, ma con meno consensi; Le Pen aumenta i suoi. A giugno il “terzo turno” si profila molto incerto e forse la sinistra e gli ecologisti potrebbero vincere Ovviamente […]
Ed ecco che la guerra russa contro l’Ucraina diventa l’occasione d’oro per il trionfo della lobby europea degli armamenti che da tempo cercare di farsi strada. L’intensa lobbying dell’industria degli […]
La Commissione europea si appresta a classificare il nucleare come energia verde. Parallelamente definirà il gas “energia di transizione”, a seguito dei negoziati con la Francia e la Germania. Nel […]
Come primo argomento della ripresa dell’agenda politica nazionale, Macron ha scelto -a sorpresa di tutti- il lancio della filippica contro quello che lui chiama “separatismo islamista” e che di fatto […]