Quella di cui parleremo oggi potrebbe essere definita “un’azione militare figlia della Guerra Fredda, dove le due grandi potenze, Stati Uniti d’America ed Unione sovietica iniziarono, dopo la fine della […]
Inside Over ha dedicato un dossier al tema della libertà di espressione, che coinvolge le big tech e il crescente fenomeno della censura, sullo sfondo di episodi come l’arresto del […]
Gli Stati Uniti d’America sono una repubblica federale di tipo presidenziale. Tra le prime nazioni al mondo ad adottare un sistema politico ispirato ai principi di democrazia, rappresentatività e divisione […]
L’India è un paese in crescita, estremamente variegato e ricco di contraddizioni, tanto sul versante interno, che internazionale. La più popolosa democrazia del pianeta, che ha da poco superato il […]
Lo scorso fine settimana, a parte le elezioni regionali in Brandeburgo, che hanno registrato la vittoria di misura dell’SPD, tallonato dall’AFD, si è verificato a Berlino un episodio che ha […]
Non staremo qui a snocciolare numeri, percentuali o seggi riferiti al voto regionale tedesco di domenica scorsa, per quelli esistono numerosi report che gli appassionati potranno reperire senza problemi. A […]
Nelle settimane scorse sono circolate insistentemente delle voci che sembravano accreditare una prossima conclusione del conflitto in Ucraina, per lo meno una tregua (e/o un cessate il fuoco) che preludesse […]
La Germania era definita fino a poco tempo fa la locomotiva dell’Europa, ma le cose stanno cambiando, e molto rapidamente. Il paese sta affrontando una grave crisi, economica e sociale, […]
Oggi parliamo della liberazione del giornalista Julian Assange, dopo ben dodici anni di privazione della libertà; ricordiamo che dal giugno 2012 Julian trovò rifugio presso l’ambasciata dell’Ecuador a Londra, nazione […]
Lo scorso 31 maggio – meglio tardi che mai verrebbe da dire… – il presidente americano (forse uscente) Joe Biden ha dichiarato che la guerra in Medio Oriente deve finire. […]