Paolo Piluso


Classe 2000, diplomato con lode presso il Liceo Classico De Sanctis di Salerno, è dottorando di ricerca in Diritto costituzionale (Università degli Studi di Salerno).


Ultimi articoli

Il “compito” della scienza giuridica e i suoi spaesamenti

29 Mar , 2025|
| 2025 | Recensioni

“Agli ignavi non si addice il mestiere del giurista” (D. Valitutti, La bella addormentata, p. 108) Silete, theologi, in munere alieno. Notissimo è l’antico monito che Alberico Gentili rivolgeva, alla […]

Il paradigma neoclassico e le risposte del costituzionalismo democratico-sociale (2/2)

Nella parte precedente dello scritto abbiamo provato ad enucleare le contraddizioni del paradigma neoclassico, facendo appello ad un percorso storico-culturale che ne mette in evidenza le aporie. In questa parte […]

Il paradigma neoclassico e le risposte del costituzionalismo democratico-sociale (1/2)

Questa è la storia di idee semplici con percorsi complessi. In particolare, si vuole qui riesumare le problematiche e le contraddizioni storiche e pratiche che una certa macroarea culturale, quella […]