Pier Giorgio Ardeni


Professore di economia politica e dello sviluppo - Dipartimento di scienze economiche, Università di Bologna.


Ultimi articoli

Ucraina, 2022: la fine dell’Europa e della globalizzazione

17 Mag , 2022|
| 2022 | Visioni

Voci sparse emergono dall’assordante barrage bellicista a reclamare la pace, il “cessate il fuoco”. Nell’imperiosa richiesta di prendere parte pare di dover fare ammenda, ricordarci che, sì, siamo figli di […]

Non è così che dalla pandemia si esce a sinistra

15 Feb , 2022|
| 2022 | Visioni

Negli ultimi tempi, diverse esternazioni dei dirigenti Pd hanno ribadito un concetto, secondo cui «dalla pandemia si esce da sinistra». Peccato che pare essere più una boutade che un’agenda, dacché […]

Facciamo uno sforzo e guardiamo oltre la narrazione dominante

11 Gen , 2022|
| 2022 | Visioni

Un recente articolo di Piero Bevilacqua sul manifesto del 6 gennaio 2022 – «Il mondo senza natura degli intellettuali no vax» – merita alcuni commenti, che possono essere un’occasione per […]

Un’altra narrazione è necessaria

10 Dic , 2021|
| 2021 | Visioni

Questa storia recente: la politica si è smarrita Questa era smarrita testimonia ormai con evidenza del tratto fosco che la nostra epoca ha assunto, di decadenza e passaggio. A Roma […]