La presente intervista è stata pubblicata sul sito del media francese “Le Vent Se Lève” ed è stata realizzata da Vincent Ortiz e Vincent Arpoulet. Si ringraziano Le Vent Se […]
In occasione delle elezioni in Usa proponiamo questo articolo di Angelo Gambella, che ha dimostrato essere un acuto osservatore nel campo della geopolitica. Al momento in cui scriviamo i dati […]
Data la gravità e l’importanza del tema, riteniamo doveroso pubblicare questo comunicato, che ci è arrivato oggi. Basta morti sul lavoro! Ancora sangue sulle rotaie, basta con le scuse: sono […]
Nei giorni 6-7-8 settembre 2024 si svolgerà la scuola di formazione politica promossa, come ogni anno, da Patria e Costituzione. A Roma, presso il Centro scout, in Largo dello scoutismo […]
Abbiamo tradotto la lettera sottoscritta anche da Thomas Fazi e pubblicata sul Financial Times in sostegno di un negoziato di pace in Ucraina. Le ultime conquiste militari della Russia nella […]
La Convenzione sul genocidio, il crimine dei crimini, impone a tutti gli Stati di prevenire atti che potrebbero essere qualificati come tali. Se uno Stato si adopera attivamente con assistenza […]
I recenti avvenimenti in Georgia stanno dando luogo a interpretazioni semplicistiche e polarizzate. Il seguente articolo tradotto dall’originale di Almut Rochowanski e Sopo Japaridze fa giustizia di molti luoghi comuni, in […]
Come redazione abbiamo deciso di tradurre un’importante inchiesta del Guardian a firma di Bethany McKernan e Harry Davis, i quali tornano sull’argomento già affrontato da uno dei nostri articoli. Da […]
Sono agghiaccianti le immagini che ci arrivano da Al Jazeera: ritraggono esseri umani intenti a passeggiare sulla spiaggia brutalmente eliminati e velocemente seppelliti sotto la sabbia come se fossero carcasse […]
Vi proponiamo il contenuto di un’intervista uscita oggi sul Corriere della Sera a firma di Mara Gergolet. Sahra Wagenknecht: «Ue troppo centralista, l’Ucraina non può vincere. È vero che molti […]