Ieri, sul palco dell’Associazione Nazionale Partigiani italiani, è andato in scena quella che definirei l’ultimo episodio della banalizzazione dell’antifascismo, che segue a quella analoga del fascismo stesso, che sta caratterizzando […]
Non condivido l’ilarità, se non un certo allarmismo, che la proposta di legge per la salvaguardia della lingua italiana, promossa dall’esponente FdI Fabio Rampelli, ha suscitato. Tale legge è concepita […]
I primi provvedimenti con i quali questo governo si è fatto notare hanno visto protagonista quasi assoluto il nuovo ministro della Giustizia Carlo Nordio, il quale si è trovato a […]
L’apparente scontro tra potere giudiziario e potere politico, l’ombra lunga della tecnocrazia europea e, sullo sfondo, un modello di giustizia “robotica”. La voce critica a tutto campo di un magistrato […]
La rilettura dell’opera del grande patriota in “Sei Libera Sii Grande” e la riscoperta di Patria, fede e sovranità nel secolo della globalizzazione Questo libro su Giuseppe Mazzini non si […]
E’ di questi giorni la notizia della proposta del neo segretario del PD, Enrico Letta, di estendere il diritto di voto ai sedicenni. Si tratta di una proposta di allargamento […]
L’Italia sta perdendo uno dopo l’altro suoi importanti asset industriali ed oggi si ritrova a subire un’occupazione, seppur molto piccola, di territorio da parte della Francia. Un’ulteriore occasione anche per […]
Dal profondo della Procura della Repubblica di Roma, un’acuta visione del guado che sta attraversando la magistratura nell’epoca del c.d. sistema Palamara Di questi giorni è la notizia della espulsione […]
In questo tempo di mezzo tra novecento e il nuovo mondo che verrà, in cui tecnicismo imperante ed egoismi individualistici come di gruppo scuotono la nostra epoca, Papa Francesco non […]
Nel mood di questo periodo di lockdown in lavoro part-time, tra un meeting ed un workshop in conference call, ascolto lo speech di un premier che invita allo smart working […]