Nel Libro dei Proverbi c’è un versetto che può aiutarci a comprendere meglio di molte analisi politologiche il comportamento del governo italiano in questo preciso momento storico. È il versetto […]
Eccoci ripiombati nel Novecento. Qualcuno si chiederà, giustamente, se mai ne fossimo usciti. La guerra è una cosa orrenda; le armi fanno schifo; le macerie e i cadaveri dei giovani […]
DAVIDE SABATINO (L’INDISPENSABILE) IN DIALOGO CON IL PROFESSOR NATALINO IRTI Gentile Professore, bentrovato. Innanzitutto la ringraziamo per la sua cortese disponibilità. Con questa nostra intervista vorremmo affrontare con lei il […]
Che la politica di governo della crisi sanitaria proceda con un andamento sempre più evidentemente farlocco e difettoso è sotto gli occhi di tutti. Eravamo partiti nella primavera scorsa raccomandando […]
Ecco a voi la “nuova normalità”[1]! Quando si raggiunge quella che in psicologia viene chiamata dissonanza cognitiva, all’interno non solo della psiche del singolo individuo ma della maggioranza che compone […]
Il periodo storico che stiamo vivendo è influenzato da una spessa coltre antidemocratica. Ci sono tutti i segni di un passato evidentemente rimosso, di quell’epoca delle ideologie violente che pensavamo […]
“La manipolazione consapevole e intelligente delle opinioni e delle abitudini delle masse svolge un ruolo importante in una società democratica, coloro i quali padroneggiano questo dispositivo sociale costituiscono un potere […]
La cultura in Europa (e un po’ in tutto il mondo) si trova in uno stato di narcolessia acuta da almeno trent’anni. Da tempo infatti non si riescono più a […]
Se volessimo inquadrare la posizione psicologica ed esistenziale dell’uomo del XXI secolo, senza nasconderci dietro la maschera di una idealizzazione del tutto soggettiva, potremmo definirla una posizione traballante, instabile, priva […]
Se ci fosse una classifica delle arti più bistrattate in Italia al primo posto ci sarebbe la danza: l’arte magnifica dei corpi. Sotto la pittura, sotto il teatro, sotto la […]