L’informazione italiana mente sapendo di mentire, raccontandoci la storia di una Russia che starebbe perdendo la guerra militarmente ed economicamente, per nascondere la catastrofe di una strategia che sta mettendo […]
«Felicità è un bicchiere di vino con un panino, la felicità» così cantava e canta da una vita con un repertorio che a parte piccole variazioni è lo stesso da […]
Il titolo è evidentemente provocatorio, ma fino a un certo punto. Uno degli argomenti disonestamente più addotti dalla narrazione dominante, servilmente al servizio degli interessi americani e dunque a sostegno […]
Vi racconto questo aneddoto. Qualche tempo fa sono stato invitato a prendere parte ad un intervento culturale a Roma. Una discussione per riflettere su come le autorità stavano affrontando la […]
A brevissima distanza l’uno dall’altro sono stati varati due importanti documenti in materia di smart working. Il primo riguarda la declinazione del lavoro agile nella pubblica amministrazione: Schema di Linee […]
C’è una canzone bellissima di Giorgio Gaber che mi pare di un’attualità quasi sconvolgente: forse lo è più oggi rispetto a quando è stata scritta, nel 1994. Il titolo è […]
Era luglio 2018 quando Luigi Di Maio, mentendo come in tante altre circostanze ha saputo fare, affermava di aver «licenziato il Jobs Act». In effetti non aveva licenziato un bel […]
L’accordo sottoscritto il 10 marzo scorso tra Governo e parti sociali non promette nulla di buono: è l’ennesima occasione persa da un sindacato sempre più lontano dalle istanze dei più […]
Quando si parla di lavoro e di diritti i peggiori non sono i liberisti e gli alfieri del capitale di stampo europeistico. Quelli li riconosci subito e tutto sommato li […]
Emma Bonino continua a presentarsi come la saggia europeista del Parlamento italiano e colpisce (i più sprovveduti) il fatto che non abbia concesso la fiducia al Governo dopo un discorso […]