Savino Balzano


Savino Balzano, nato a Cerignola nel 1987, ha studiato Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Perugia. Autore di "Il salario minimo non vi salverà" (Fazi editore, 2024), "Contro lo Smart Working" (Laterza, 2021) e di "Pretendi il Lavoro! L'alienazione ai tempi degli algoritmi" (GOG, 2019). Sindacalista, si occupa di diritto del lavoro, collabora con diverse riviste.


Ultimi articoli

Voto al Partito Democratico: pazzia o malafede

Era il 2006 quando Berlusconi, il re delle fandonie, ne disse un’altra delle sue, una di quelle che maggiormente mi sono rimaste scolpite nella memoria: «ho troppa stima per l’intelligenza […]

Landini in ginocchio da Draghi: il triste declino del sindacato italiano

Ho atteso ventiquattro ore prima di scriverci qualcosa, ma certe volte davvero è impossibile contenersi e mandarla giù. Ieri la Segreteria Confederale della CGIL ha partorito un comunicato stampa semplicemente […]

Golpisti siete voi: a casa il governo dei Signori!

La bassezza del dibattito pubblico attorno alla possibile crisi di governo non sorprende di certo: da anni, ormai, siamo abituati ad un livello della discussione che non sarebbe probabilmente tollerato […]

Great reset: alla fine saremo noi a chiedergli il lockdown

L’informazione italiana mente sapendo di mentire, raccontandoci la storia di una Russia che starebbe perdendo la guerra militarmente ed economicamente, per nascondere la catastrofe di una strategia che sta mettendo […]

Al Bano attacca: felicità è un bicchiere di vino con un panino

«Felicità è un bicchiere di vino con un panino, la felicità» così cantava e canta da una vita con un repertorio che a parte piccole variazioni è lo stesso da […]

Informazione e guerra: noi peggio dei russi

Il titolo è evidentemente provocatorio, ma fino a un certo punto. Uno degli argomenti disonestamente più addotti dalla narrazione dominante, servilmente al servizio degli interessi americani e dunque a sostegno […]

La trappola delle polarizzazioni

Vi racconto questo aneddoto. Qualche tempo fa sono stato invitato a prendere parte ad un intervento culturale a Roma. Una discussione per riflettere su come le autorità stavano affrontando la […]

Due nuovi protocolli sullo smart working: va peggio ai lavoratori del settore privato

10 Dic , 2021|
| 2021 | Visioni

A brevissima distanza l’uno dall’altro sono stati varati due importanti documenti in materia di smart working. Il primo riguarda la declinazione del lavoro agile nella pubblica amministrazione: Schema di Linee […]

C’è un’aria che manca l’aria

29 Lug , 2021|
| 2021 | Visioni

C’è una canzone bellissima di Giorgio Gaber che mi pare di un’attualità quasi sconvolgente: forse lo è più oggi rispetto a quando è stata scritta, nel 1994. Il titolo è […]

Traditori! Il decreto della dignità persa

Era luglio 2018 quando Luigi Di Maio, mentendo come in tante altre circostanze ha saputo fare, affermava di aver «licenziato il Jobs Act». In effetti non aveva licenziato un bel […]