Silvia D'Autilia


Silvia D'Autilia si è laureata in Filosofia a Milano con una tesi sulla storia della psichiatria. Ha conseguito presso l'Università degli Studi di Trieste un dottorato di ricerca sulla psichiatria postmanicomiale e ha svolto attività di docenza universitaria in Psichiatria Sociale. Autrice di articoli scientifici sul rapporto salute/malattia e soggetto/istituzioni, ha pubblicato per Mimesis il libro "Dopo la 180. Critica della ragione psichiatrica".


Ultimi articoli

Gestazione per altri: alcune considerazioni di fondo

24 Ott , 2024|
| 2024 | Visioni

Con 84 voti favorevoli, 58 sfavorevoli e nessun astenuto, lo scorso 16 ottobre è stato approvato il disegno di legge che considera reato universale la gestazione per altri (Gpa). Di […]

Femminismo, elezioni e storia

Antefatto Ho partorito lo scorso maggio il mio terzo figlio. Dopo un parto diciamo molto impegnativo, al momento della dimissione mi hanno consegnato un’impegnativa di visita postparto, raccomandandosi di non […]

Un antidoto contro l’attuale propaganda: il nuovo spettacolo di Marco Travaglio

Quelli che organizzano la marcia per la guerra, oh yeh, Quelli che organizzano tutto, oh yeh, Quelli che perdono la guerra per un pelo, oh yeh, oh yeh Così cantava […]

Come la pandemia ha dimenticato il giuramento d’Ippocrate. Intervista al Dottor Fabio Burigana

28 Mar , 2023|
| 2023 | Visioni

Fabio Burigana, medico chirurgo, gastroenterologo, esperto di approcci alla salute secondo la prospettiva della complessità, è Direttore del Comitato medico-scientifico di Ippocrate Italia. — Dottor Burigana cos’è e come nasce […]

La pace e la storia. Riflessioni dopo un anno di guerra

8 Feb , 2023|
| 2023 | Visioni

Non c’è un cammino per la pace. Il cammino è la pace. (Thich Nhat Hanh) Riposate in pace perché noi non ripeteremo l’errore. (Epitaffio sulla lapide dei martiri dell’Olocausto nucleare […]

Vita in carcere e urgenze politiche. Intervista a Mauro Palma

3 Ott , 2022|
| 2022 | Visioni

Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Fondatore dell’Associazione Antigone, componente e poi Presidente del Comitato europeo per la prevenzione della tortura e dei trattamenti […]

Foucault e Basaglia quarant’anni dopo

5 Mag , 2022|
| 2022 | Visioni

(Intervento tenuto nell’ambito del “Seminario Foucault” – organizzato da Andrea Muni con l’associazione culturale Zeno a Trieste) Quattro sono gli anni di distanza che dividono la morte di Michel Foucault, […]

La pretesa obbedienza morale a un sistema immorale

14 Dic , 2021|
| 2021 | Visioni

Il 15 dicembre 2021, secondo quanto previsto dal D.L. n.172 dd. 26-11-2021, entrerà in vigore l’obbligo vaccinale per le categorie professionali del comparto scuola e forze dell’ordine, pena la sospensione […]

Super Green Pass: salvare le coscienze e boicottare la festa

“Con il Super GreenPass possiamo salvare il Natale” titolano oggi i giornali, all’indomani della stretta ulteriore del Green Pass emanato dal governo di Mario Draghi. Chi pensa di rinvenire ancora […]