Alessandro Somma


Alessandro Somma, già ricercatore del Max Planck Institut per la storia del diritto europeo di Francoforte, è professore ordinario di diritto comparato nell'Università di Roma La Sapienza. È giornalista pubblicista e collaboratore di Micromega online e di quotidiani locali del Gruppo Gedi (già Espresso). Tra le sue pubblicazioni: La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito (DeriveApprodi 2014); L’altra faccia della Germania. Sinistra e democrazia economica nelle maglie del neoliberalismo (DeriveApprodi, 2015); Europa a due velocità. Postpolitica dell’Unione europea (Imprimatur 2017), Sovranismi. Stato, popolo e conflitto sociale (DeriveApprodi 2018).


Ultimi articoli

Mario Monti all’Oms: c’è della logica in questa follia

L’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità ha creato una “Commissione per la salute e lo sviluppo sostenibile”, incaricata di “ripensare le priorità politiche alla luce della pandemia”[i]. La scelta […]

Come il Mes. Anche il Recovery fund ha le condizionalità

30 Lug , 2020|
| Visioni

Fake news A prescindere da come si valuti la reazione dell’Europa all’emergenza sanitaria e alla relativa crisi economica, la conferma della sua irrimediabile inadeguatezza o il segno di un nuovo […]

L’Europa ci offre un Piano Marshall: per questo dobbiamo rifiutarlo

L’emergenza sanitaria ha imposto all’Europa di gettare la maschera e di mostrarsi in tutto il suo splendore neoliberale: la crisi economica che stiamo affrontando verrà utilizzata per inasprire gli attuali […]

Finalmente l’Europa segue l’esempio Italiano

In Italia la mafia è pronta a prestare soldi agli imprenditori in difficoltà per poi imporre loro interessi usurari, ridurli sul lastrico e comprare le loro aziende per quattro soldi.In […]

Sopravvivere al coronavirus per morire di Europa?

3 Apr , 2020|
| Visioni

Una crisi di sistema L’Europa martoriata da decenni di ortodossia neoliberale si ritrova con i sistemi di welfare ridotti al lumicino, mutilati da tagli e privatizzazioni che hanno seriamente compromesso […]