Sonia Milone


Architetto, specializzata in antropologia culturale, è stata redattrice di una rivista di architettura, consulente scientifico di centri di ricerca dedicati ai linguaggi estetici contemporanei, e curatrice di mostre patrocinate dal Ministero dei Beni Culturali. Ora è autrice di articoli, saggi e conferenze dedicati alle nuove tecnologie, all'ecologismo, alle mutazioni sociali, al transumanesimo, per esplorare, con differenti coordinate critiche, le aree dei transiti, dei flussi e delle derive che solcano i territori della contemporaneità.


Ultimi articoli

Fermiamo il genocidio!

«Immagina che tocchi a te innalzare l’edificio del destino umano allo scopo finale di rendere gli uomini felici e di dare loro pace e tranquillità, ma immagina pure che per […]

La grande speculazione a fin di bene: il caso dell’agricoltura

Hanno provato ad impiantare sul suolo italiano il primo campo di piante geneticamente modificate con le Tecniche di Evoluzione Assistita (Tea). Non ce l’hanno fatta. Qualcuno la notte fra il […]