Si moltiplicano le sollecitazioni da parte dei poteri costituiti (con Confindustria in prima fila) a «fare come in Austria»: ossia forme di lockdown specifici per i non vaccinati (che, secondo […]
Tra i tanti miti che continuano ad essere propagandati sul funzionamento dell’economia, uno dei più perniciosi riguarda senz’altro la spesa pensionistica e la sua presunta insostenibilità, uno dei mantra della […]
In queste settimane (come ogni estate, a onor del vero) si susseguono le notizie sugli imprenditori che “non trovano lavoratori”. E questo – incredibilmente! – nonostante i milioni di disoccupati […]
Per Keynes, «l’ozio forzato» – la disoccupazione – era il male sociale per eccellenza: «uno spreco di risorse materiali e di vite umane che non potrà mai essere rimediato e […]
Spulciando negli archivi di Federico Caffè mi sono ritrovato tra le mani questa piccola gemma dimenticata, che rappresenta forse il miglior articolo divulgativo sulla teoria keynesiana mai scritto in lingua […]
L’ideologia dominante si evince tanto da quello che i detentori del potere dicono quanto, se non di più, da quello che non dicono. L’indegna sceneggiata a cui stiamo assistendo in […]
Molto si chiedono quale sarà la filosofia di politica economica a cui si ispirerà il nascente governo Draghi. Diversi commentatori – basandosi su un’interpretazione assolutamente fallace dell’operato di Draghi alla […]
E alla fine, come da copione, l’“operazione Draghi”, a cui il sistema, nonché Draghi stesso, lavorano alacremente da anni – i servizi fotografici su Draghi che fa la spesa al […]
In un recente articolo ho ripercorso l’importante dibattitto economico che ebbe luogo nel 1976 nelle file del PCI, che portò il partito, nonostante il suo miglior successo elettorale di sempre […]
La Repubblica ci fa sapere che negli ultimi giorni lo spread avrebbe registrato una pericolosa «fiammata», toccando quota 124,5 punti base per la prima volta dal novembre scorso. Secondo il […]