Tommaso Di Caprio


Tommaso Di Caprio è laureato in Scienze filosofiche e insegnate di Liceo. Scrive per Ultima Voce ed East Journal. Collabora con Geopolitica.info e la rivista di studi geopolitici Eurasia. Nel 2022 ha vinto la XVI edizione del Premio Nazionale di Filosofia “Le Figure del Pensiero” partecipando per la sezione riflessione filosofica con il saggio “Il valore teoretico e trasformante della virtù nei motti e nelle sentenze di Paolo da Certaldo”. Nel 2023 ha ottenuto il secondo posto nel corso della XVII edizione dello stesso premio con il saggio “Il valore della virtù nell’esperienza etica moderna alla luce della trasformazione del rapporto tra riflessività ed effettività morale”.


Ultimi articoli

La logica dell’attacco iraniano a Israele

19 Apr , 2024|
| 2024 | Visioni

Il massiccio attacco iraniano lanciato direttamente sul territorio dello Stato ebraico la notte del 13 aprile ha portato lo scontro tra Teheran e Tel Aviv ad un nuovo livello d’intensità. […]

L’involuzione del peacekeeping in Africa: il caso della Repubblica democratica del Congo

13 Mar , 2024|
| 2024 | Visioni

Negli ultimi due decenni, l’evoluzione dei mandati di mantenimento della pace nel continente africano non sempre è riuscita a produrre una de-escalation duratura delle violenze e dell’instabilità regionali. La parabola […]

La polarizzazione ideologica negli Usa e il ruolo dei «Neocon» nell’America di oggi

19 Feb , 2024|
| 2024 | Visioni

«Il potere genera responsabilità sia negli affari internazionali, che negli affari domestici e persino nei propri affari privati. Rifiutare o abdicare queste responsabilità è una forma di abuso di potere»[1]. […]