Le rappresentazioni del postdemocratico pervadono l’immaginario dell’elettore occidentale sempre più in balia dei sondaggi d’opinione, dei talk shows politici e dell’eccesso di informazione che divide l’informazione ufficiale dalla contro-informazione che […]
Nell’immaginario occidentale colonizzato dalle spettacolari sfilate cinematografiche di combattimenti sanguinari à la Beatrix Kiddo, protagonista dei lungometraggi di Quentin Tarantino, è facile cadere nell’equivoco secondo cui le arti marziali sono […]
“Tutti insieme ci ricolleghiamo alla tradizione Garibaldina perché rappresentiamo le stesse forze di progresso che un secolo fa si unirono a Garibaldi.” Fu con queste parole che il socialista Pietro […]
Il 27 Maggio 1860, il generale Garibaldi, dopo aver escogitato uno stratagemma diversivo che disorienta la colonna guidata dal colonnello Von Mechel, penetra a Palermo e affronta le truppe borboniche […]
“Non sarai tanto ingenuo da credere che viviamo in una democrazia, vero Buddy? È il libero mercato.” L’esito della rivoluzione neoliberale può essere perfettamente compreso alla luce di questa battuta […]
Nello scenario odierno ricorre con una certa metodicità l’appello progressista a nuovi processi di identificazione individuale e collettiva che mettano da parte parole come “Stato” e “comunità” viste come un […]