Che strana memoria quella del Presidente del Veneto. Come mai non dichiara pubblicamente che, per lui, si tratterebbe del quarto mandato? È ininterrottamente in carica dal 7 aprile 2010 e […]
L’imprigionamento a Teheran di Cecilia Sala ha suscitato una pluralità di valutazioni. Vi è quella, ufficiale, dello Stato, cioè del Governo, che si è impegnato – almeno per quanto è […]
Perduta, smarrita o, per gli ottimisti, compromessa (ma gravemente) è l’istruzione. Mi riferisco principalmente, all’Italia, ma l’impressione è che, in Europa, la faccenda non sia generalmente confortante. Se ne parla […]
Potremmo anche pensare che abbia ragione Joe Biden nel qualificare «spazzatura» gli elettori di Trump. O essere d’accordo con Harris che ha definito Trump un «meschino tiranno». Sono giudizi che […]
Il Presidente del Consiglio e il Ministro della Giustizia non hanno perso l’occasione: hanno voluto dimostrarci ancora una volta, confermarci, di non aver compreso come stiano le cose e hanno […]
Qualche giorno fa il Presidente Mattarella ha incontrato al Quirinale le agenzie di stampa per sostenere l’ovvio: che la libera informazione è consustanziale all’essere della democrazia. Un appello accorato, avvalorato […]
I vizi degli uomini (estensibili, con qualche variante, alle donne) che sono al potere – o che anelano conquistarlo – sono stati censiti da qualche migliaio di anni e sono […]
Avevo sperato che Dybala non accettasse la sontuosissima offerta araba. Non perché io sia tifoso della Roma (per la quale ho però simpatia), ma perché il comportamento di Paulo non […]
Sta avendo successo la raccolta delle firme per il referendum abrogativo della legge Calderoli. Un segnale incoraggiante. Speriamo tuttavia che l’adesione non sia determinata esclusivamente dal desiderio di contrapposizione – […]
Dell’orsa KJ1 abbattuta qualche giorno fa in base all’ennesima ordinanza del Presidente Fugatti si è detto e scritto molto. Per parte mia sto con gli orsi e penso che si […]