La valutazione della relazione UE-Italia è stata avvertita soprattutto come un affare da economisti. Per questo a suo tempo ci si è affidati a Mario Monti, che è assurto, per […]
Per chi vuol farsi un’idea di come sia stata gestita l’emergenza Covid-19 in Italia non serve seguire l’indagine avviata dal pm di Bergamo Maria Cristina Rota. Non se ne caverebbe […]
Mi ha incuriosito una notizia passata nei giorni scorsi e poi non ripresa: l’Università di Cambridge ha comunicato che essa continuerà ad erogare didattica on line fino all’estate del 2021. […]
La vicenda di Silvia Romano è una vicenda italiana: con tutti i suoi pregi e con tutti i suoi (molti) difetti. Ma prendersela con questa giovane cooperante non dico che […]
Parole istituzionali in libertà: questa è la cifra del dibattito messo in scena dai nostri attori politici, con il contributo di esperti, uomini di cultura, intellettuali. Il catalogo, a ben […]
L’interesse nazionale è come una specie in via di estinzione. Ma non è una specie protetta; è una specie al bando. Circola uno slogan – «L’Italia agli italiani» – che […]
I campioni del repubblicanesimo nella nostra contemporaneità parrebbero aver fin qui peccato di orgoglio intellettuale, e anche di irrimediabile passatismo: li si sarebbe potuti definire dei nostalgici o dei romantici. […]